Suppl%C3%AC+di+polenta%2C+a+cena+o+come+finger+food.+Perfetti+per+ogni+occasione
ricettasprint
/suppli-polenta-cena-finger-food/amp/
Finger Food

Supplì di polenta, a cena o come finger food. Perfetti per ogni occasione

Supplì di polenta

Supplì di polenta, a cena o come finger food. Perfetti per ogni occasione

Il supplì di polenta è un piatto che sta bene in qualunque momento, dalla cena all’antipasto o ancora come finger food. 

Preparati con farina di mais, il supplì di polenta è perfetto per ogni occasione ed è una sfiziosa alternativa alla solita vena. E’ una ricetta che ricicla le cose che abbiamo in casa in modo che non sprecheremo nulla, infatti si prepara con la polenta avanzata che friggeremo, ma immergendolo prima nella farina di miglio. Sembrerà cotta al forno

Ingredienti

  • 2 porzioni di polenta bianca avanzata
  • 100 g di acqua
  • 1 mozzarella da 100 g
  • 3 cucchiai di sugo
  • 150 g di farina di miglio
  • 3 uova
  • 150 g pane grattugiato

Ti piacerebbe anche:Pizza di polenta con mozzarella salsa di pomodoro e basilico

Ti piacerebbe anche:Tortini di polenta con cuore delicato ai funghi

Ti piacerebbe anche:Polpettine di polenta

Supplì di polenta, a cena o come finger food. Perfetti per ogni occasione, procedimento

 

Con la polenta avanzata iniziamo a preparare i nostri supplì. Mettiamo la pentola della polenta sul fornello e riscaldiamola aggiungendo poca acqua mescolando. rendiamola liscia se vi sono grumi frullandola.

 

Prendiamo un cucchiaio per formare i supplì e facciamo un incavo all’interno del quale metteremo i pezzetti di mozzarella e mezzo cucchiaino di sugo e chiudiamo pigiando.

Passiamo i supplì nell’uovo e nel pangrattato. Adesso dovremo decidere se friggerli subito o congelarli. Nel caso li friggiamo subito allora porteremo l’olio alla giusta temperatura e procederemo con la frittura senza (essendo appena fatti) trovare tracce di olio. Nel caso invece congeliamo, estrarremo i supplì dal congelatore, li passeremo nell’uovo leggermente battuto con un pizzico di sale e poi nella farina di miglio friggendoli a fuoco sostenuto. In tal modo non troveremo tracce di olio.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

6 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

10 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

13 ore ago