Surgelati+di+alta+qualit%C3%A0+%7C+come+riconoscerli+subito+al+supermercato
ricettasprint
/surgelati-alta-qualita-come-riconoscerli-supermercato/amp/
News

Surgelati di alta qualità | come riconoscerli subito al supermercato

Chiunque vorrebbe sempre portare a casa dei surgelati di alta qualità dopo avere fatto la spesa. Come fare per riuscirci ogni volta? Bisogna seguire questi semplici consigli.

Come riconoscere i surgelati di alta qualità Foto dal web

Surgelati di alta qualità, come riconoscerli. La prima cosa da fare quando ne compriamo è consultare l’etichetta. Lì sono riportate tutte le informazioni che ci occorrono, dagli ingredienti utilizzati al Paese di provenienza, fino ai valori nutrizionali ed alle date di confezionamento e di scadenza.

Leggi anche –> Conservare le fragole | come fare per preservare qualità e sapore

A volte possiamo imbatterci in alimenti con margarina, olio di semi ed altri additivi industriali aggiunte appositamente per conferire al cibo un bell’aspetto. Un consumo saltuario ed occasionale non comporta conseguenze, ma se l’assunzione di queste sostanze diventa una abitudine allora faremmo bene a porre un rimedio. Particolare attenzione bisogna fare a come conservare il pesce, che è molto facilmente deperibile in tempo brevissimi. Quando è decongelato dovrà tenere una apposita etichetta con tutte le sostanze in esso contenuti.

Leggi anche –> Coltivare le erbe aromatiche | come farlo in casa | i vantaggi

Surgelati di alta qualità, come fare per riconoscerli: cosa è importante

Il decongelamento consiste nel mettere il pesce surgelato dal freezer al frigorifero, dove la temperatura è meno rigida. Questo, nel corso di alcune ore, porta il ghiaccio a sciogliersi. Il rischio è di imbattersi in polifosfati come l’452 e l’E451. Ovviamente badate bene alle date sia di confezionamento che di scadenza, da rispettare alla lettera.

Leggi anche –> Schiacciare patate con la buccia | il trucco facile per non scottarsi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

I prodotti surgelati più di recente sono da prediligere, così come quelli che scadranno più in là. La temperatura del banco frigo non dovrà superare i 18° e non andrebbero scelti prodotti con su della brina o del ghiaccio. Questo è indice di una conservazione non ottimale. Diffidate anche di confezioni troppo danneggiate.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

6 ore ago
  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

8 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

9 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

10 ore ago
  • News

La dieta del 5: così Antonella Clerici è tornata in forma | Cosa mangiate | Il menù

Antonella Clerici è tornata in splendida forma e nel corso degli ultimi anni non ha…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta delle polpette che ti fanno stare bene, molto più di un riciclo. Spariscono in un lampo

Un po' di riso in bianco avanzato, dei legumi e del formaggio filante: il segreto…

13 ore ago