Ho comprato una bella zucca e l’ho trasformata nel contorno più buono che potessi mai immaginare, lo devi provare assolutamente!
La zucca in questo periodo é in assoluto la regina di tutte le ricette ed é per questo che non potevo non provarla come contorno.
Solo che avevo già fatto degli stick fritti, poi salata in padella e mi mancava qualcosa che fosse veramente diversa dal solito.
Ho fatto una prova utilizzando la zucca per realizzare un contorno saporito che ho fatto tante volte ed ho scoperto una nuova soluzione per accompagnare qualsiasi secondo con gusto e soprattutto senza dover mettere fuori pentole e padelle. E’ stato velocissimo ed ho fatto un figurone!
Potrebbe piacerti anche: Finalmente ho trovato il modo di far mangiare la zucca a tutti, senza che rompono
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo la zucca: eliminate la buccia e rimuovete i semi interni. Una volta pulita, tagliatela in pezzi e poi passatela su una mandolina ricavando delle fette molto sottili, preferibilmente di circa 2-3 millimetri. Fatto ciò disponete le fette su un piatto da portata, cercando di non sovrapporle in modo che possano essere uniformemente coperte dal condimento. Prendete una ciotola e preparate quindi la marinata: aggiungete il succo di limone, l’aceto balsamico, l’aglio pelato e tritato, il miele, un pizzico di sale e pepe nero a piacere assaggiando per regolare il condimento secondo il vostro gusto.
Mescolate bene con una frusta per emulsionare gli ingredienti, quindi incorporate l’olio d’oliva extravergine, continuando a mescolare fino ad ottenere una marinata omogenea. Versate il condimento sulle fette di zucca, assicurandovi che ogni fetta sia ben coperta poi cospargete con la buccia di limone grattugiata ed aggiungete un rametto di rosmarino fresco per insaporire ulteriormente il piatto. Coprite con della pellicola trasparente e lasciate marinare in frigorifero per almeno un paio d’ore in modo che la zucca si ammorbidisca ed assorba i sapori degli ingredienti.
Una volta trascorso il tempo necessario, togliete il carpaccio di zucca dal frigorifero: eliminate il rosmarino e date una mescolata prima di servire. Potete guarnire il piatto con del prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza, quindi gustatelo subito!
Questa ricetta non solo è gustosa, ma anche estremamente versatile e ideale per ogni occasione. Buon appetito!
Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…
Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…
Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…
Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…
Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…
Crocchette croccanti e buone più di quelle del fast food, ma non le faccio nè…