Che sia con brodo, ripiena, col sugo o a base di pesce, la pasta all’uovo è ben accetta. Ecco la ricetta delle tagliatelle all’uovo per il pranzo di Natale.
Una sfoglia che richiama attenzione particolare e tante idee. Portare in tavola una gustosa pasta fresca da unire a sughi più svariati è una delizia e stupire nel pranzo di Natale, un godimento che ci ripaga della fatica che si fa in quei giorni di festa quando ci si dedica alla cucina.
ti piacerebbe anche:Tagliatelle con panna e funghi misti | Facilissime e ricche di gusto
ti piacerebbe anche:Tagliatelle al ragù di coniglio | Piatto delicato e saporito
ti piacerebbe anche:Tagliatelle al forno con prosciutto cotto provola e besciamella | gustoso
ti piacerebbe anche:Tagliatelle di spinaci | Dal colore verde e pronte da condire
Mettiamo la farina a fontana sul piano di lavoro e lavoriamola con le uova ed un pizzico di sale e l’olio extravergine di oliva che ci aiuterà nel mantenere l’impasto più morbido e lavorabile. Iniziamo ad impastare con le mani facendo assorbire il tutto e creando un panetto liscio e duro (lavoriamo l’impasto per circa 6 minuti). Una volta che faremo fatica a lavorarlo, l’impasto sarà pronto e lo copriremo con pellicola trasparente e lo faremo riposare 20- 30 minuti a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necessario l’impasto risulterà più morbido e potremo stenderlo con il mattarello sul piano di lavoro infarinato cercando di ottenere una sfoglia rotonda sottilissima. Lasciamola riposare per circa 10 minuti, coperta da un canovaccio.
Per preparare le tagliatelle pieghiamo e arrotoliamo la sfoglia a metà, facciamo la stessa cosa con l’altra metà, fino ad avvicinare i due lembi e con un coltello iniziamo a tagliare le tagliatelle, ricavando delle strisce di circa mezzo cm di larghezza. Una volta terminato l’impasto, mettiamo le tagliatelle su un vassoio, ricoperto con un canavaccio. Adesso dovremo solo scegliere il tipo di condimento in cui immergerle. Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…