Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche nella realizzazione di utensili da cucina, come nel caso dei taglieri. Ne esistono di vari tipi, ma ancora oggi ci si chiede come vadano puliti davvero… ecco perché il trucco dei norvegesi potrebbe tornarvi molto utile.
C’è chi ha comprato almeno un utensile da cucina da Ikea, e chi mente… questo perché, fin dal suo esordio in Italia, la grande catena di mobilifici si è subito proposta con idee incredibili, esaudendo diverse esigenze quotidiane e tenendo conto persino delle fasce di prezzo per accontentare tutta la clientela.
Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato proprio dai taglieri. Nel reparto dedicato ai casalinghi, infatti, è possibile notare come ne siano presenti una vasta gamma realizzati in legno, plastica, ecc., con dimensioni di vario tipo così da adattarsi perfettamente a ogni cucina.
Nonostante tutto, però, vige ancora moltissima confusione su come pulire davvero i nostri taglieri, con il terrore di commettere errori non da poco.
Come indicato precedentemente, nei negozi Ikea possiamo trovare proposte commerciali di vario tipo anche per quanto riguarda i taglieri, il tutto con fasce di prezzo che si adattano a ogni portafoglio.
Per la manutenzione degli stessi, però, dobbiamo tenere conto anche del tipo di utilizzo che ne facciamo, prestando moltissima attenzione a graffi, sporco e tanto altro ancora. Iniziamo subito dal tagliere in plastica: controllate sempre le istruzioni fornite da Ikea e, qualora non vi siano impedimenti, sappiate che possiamo metterlo in lavastoviglie per procedere così con una pulizia approfondita.
In caso contrario, eseguite questa operazione: fate bollire dell’acqua in pentola o bollitore, cospargete del sale grosso sulla superficie e prendete un limone già spremuto. Poi, versate l’acqua calda sulla superficie, attendete qualche minuto e passate il limone come se steste facendo uno scrub. In men che non si dica, il vostro tagliere tornerà pulito.
Il trucco indicato precedentemente può essere applicato anche ai taglieri in legno ma, a differenza di quelli in plastica, sappiate che non possono essere lavati in lavastoviglie perché questo materiale si usura con estrema facilità.
Comunque sia, un altro trucco che possiamo applicare nel quotidiano per la pulizia del tagliere in legno è il seguente: mettere del bicarbonato in una ciotola e aggiungere poco alla volta dell’aceto fino a creare una crema. Il quantitativo dipenderà dalla grandezza del tagliere, perché questa va spalmata su tutta la superficie.
Dopodiché lasciamo agire per circa 10 minuti ed entriamo in azione con mezzo limone, come per il caso precedente. Una volta che abbiamo pulito e rimosso tutte le impurità, possiamo procedere con del sapone per piatti e un panno morbido al posto della spugna, che garantirà comunque una pulizia profonda.
Così facendo, il tuo tagliere sarà sempre pulito e potrai ritardare l’usura aggressiva del materiale con il quale è stato realizzato… questo vale sia per i taglieri Ikea che per quelli venduti da altre aziende.
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…