Taralli+calabresi+alla+cipolla%2C+friabili+e+gustosi%3A+con+il+loro+sapore+unico+convinceranno+tutti
ricettasprint
/taralli-calabresi-alla-cipolla-friabili-e-gustosi-con-il-loro-sapore-unico-convinceranno-tutti/amp/
Finger Food

Taralli calabresi alla cipolla, friabili e gustosi: con il loro sapore unico convinceranno tutti

Gustosi e facilissimi da fare, questi taralli calabresi alla cipolla sono perfetti da inserire in un buffet o in tavola come aperitivo: provali e vedrai!

Preparati a stupire con questa ricetta saporita della tradizione: useremo le cipolle rosse di Tropea che, con il loro gusto delicato ed il profumo particolare daranno carattere e bontà a questi taralli deliziosi.

Taralli calabresi alla cipolla ricettasprint

Realizzane tanti perché andranno a ruba, ti assicuro che anche i più diffidenti li adoreranno!

Conservali così e li avrai sempre freschi e fragranti per una settimana intera

Quando si preparano dei taralli deliziosi come questi, bisogna farne sempre in quantità industriale perché vanno a ruba in un attimo. Se poi dovessero proprio avanzare, nessuna paura: ti basterà conservarli in un barattolo a chiusura ermetica e vedrai che resteranno freschissimi e deliziosi anche per una settimana! La ricetta è semplicissima, devi mettere tutto insieme, impastare e via: in pochissimo tempo avrai i tuoi taralli rustici e gustosi da sgranocchiare.

Potrebbe piacerti anche: Tarallini pugliesi al vino bianco, fragranti e sfiziosi: uno tira l’altro e sono strepitosi

Ingredienti

600 gr di farina 00
2 cipolle rosse di Tropea
180 ml di vino bianco secco
130 ml di olio extra vergine d’oliva

Sale e pepe q.b.
Un pizzico di bicarbonato di sodio

Preparazione dei taralli calabresi alla cipolla

Per realizzare questi taralli, iniziate pelando le cipolle: eliminate la parte più esterna e l’anima centrale e versate la polpa in un mixer. Azionate a più riprese creando un composto cremoso, poi versatelo in una ciotola capiente e proseguite con la preparazione. Aggiungete l’olio extra vergine d’oliva, sale e pepe ed il vino bianco secco. Mescolate un po’ gli ingredienti creando un composto omogeneo, poi unite anche il pizzico di bicarbonato di sodio previsto dalla ricetta. Amalgamate ancora, poi proseguite iniziando ad aggiungere la farina.

Procedete un cucchiaio alla volta e lavorando l’impasto inizialmente con una forchetta, poi continuate ad aggiungerne fino ad ottenere un composto di una certa consistenza. Trasferite tutto su una spianatoia e procedete impastando energicamente, in modo da ottenere un panetto liscio ed elastico. Tagliatelo in pezzi e ricavate dei filoncini: spezzettateli e formate i vostri taralli congiungendo le estremità. Una volta terminato l’impasto, mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore.

Potrebbe piacerti ancheCracker alle olive, lo snack genuino e facilissimo da fare: impieghi solo 10 minuti e fai tutto nel mixer

Aggiungete due cucchiai di olio extra vergine d’oliva, poi calate 3/4 taralli alla volta e cuoceteli fino a che saliranno a galla. Prelevateli con una schiumarola e disponete i taralli su un canovaccio pulito in modo che si asciughino. Disponeteli poi su una leccarda foderata di carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 200 gradi per circa mezz’ora. Quando saranno coloriti e croccanti spegnete ed estraeteli, poi fateli raffreddare completamente e gustateli!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago