Taralli+sugna+e+pepe+la+vera+ricetta+napoletana+di+mia+nonna%2C+sar%C3%A0+un+successone%2C+pi%C3%B9+buoni+di+quelli+che+compri+in+panetteria
ricettasprint
/taralli-sugna-e-pepe-la-vera-ricetta-napoletana-di-mia-nonna-sara-un-successone-piu-buoni-di-quelli-che-compri-in-panetteria/amp/
Finger Food

Taralli sugna e pepe la vera ricetta napoletana di mia nonna, sarà un successone, più buoni di quelli che compri in panetteria

La vera ricetta napoletana dei taralli sugna e pepe, sono buonissimi, ovviamente la ricetta è della nonna, sono talmente buoni che nessuno crederà che li hai preparati tu.

Oggi ti voglio consigliare la ricetta dei taralli sugna e pepe tipica napoletana. Una ricetta non complessa, che può cimentarsi qualsiasi persona. Li faccio spesso a casa, ci piace gustarli dopo cena, quando vien voglia di sgranocchiare qualcosa.

Taralli sugna e pepe la vera ricetta napoletana di mia nonna Ricettasprint

Uno de classici street food napoletani che si possono comprare in qualsiasi panetteria, hanno un sapore unico e un profumo inconfondibile. Si preparano con un impasto di sugna ossia lo strutto, pepe, farina, lievito e le mandorle principalmente, tutti gli ingredienti devono essere di qualità per ottenere un risultato più che soddisfacente.

Taralli sugna e pepe la vera ricetta napoletana ecco la qua!

La ricetta dei taralli sugna e pepe la custodisco nel mio ricettario di famiglia e devo dire che ogni volta che li preparo è un successo, se li divorano in un battibaleno. Segui la ricetta sprint!

Ingredienti per 12 taralli

Per il lievitino

100 g di farina 00
9 g di lievito di birra fresco

80 ml di acqua
2 cucchiaini di zucchero

Per l’impasto

400 g di farina
100 g di acqua
200 g di strutto
10 g di sale

180 g di mandorle non pelate + mandorle per decorare i taralli
pepe nero q.b.

Procedimento dei taralli sugna e pepe la ricetta della nonna

Per poter preparare i taralli sugna e pepe si consiglia di preparare tutti gli ingredienti su un piano da lavoro. Poi iniziamo dal lievitino, in una ciotola mettiamo l’acqua tiepida e lievito facciamolo sciogliere. Aggiungiamo la farina e lo zucchero e mescoliamo per bene con una forchetta. Mettiamo sulla ciotola la pellicola per alimenti e lasciamo riposare per un’ora o fino a quando non raddoppierà di volume.

Taralli sugna e pepe la vera ricetta napoletana di mia nonna Ricettasprint

Prendiamo le mandorle e mettiamole su una leccarda da forno rivestita di carta forno lasciamole tostare in forno preriscaldato a 200°C per 5-10 minuti, poi spegniamo e lasciamo raffreddare le mandorle e frulliamo.

Dopo che il lievitino è aumentato di volume mettiamolo in una ciotola con la farina, acqua, strutto, sale, pepe e mandorle frullate. Impastiamo per bene, realizziamo dall’impasto dei filoni, poi facciano le trecce, così da dare la classica forma dei taralli. Chiudiamo le trecce così da realizzare i taralli.

Leggi anche: Ma perché le pepite di pollo del McDonald’s sono così buone? Ho scoperto la ricetta segreta!

Mettiamo man mano i taralli su una leccarda da forno ricoperta di carta forno, aggiungiamo le mandorle, ma passiamole nell’acqua prima.

Leggi anche: Cannoli salati ripieni li fai con quello che hai in frigo e con un solo rotolo di pasta sfoglia vanno a ruba in un attimo

Leggi anche: Cotolette di finocchi direttamente in friggitrice ad aria, leggere e croccanti, 10 minuti e sono in tavola

Solo quando avremo terminato, possiamo mettere i taralli su una leccarda da forno rivestita di carta forno e lasciamo cuocere in forno caldo a 200°C per 20 minuti. Poi dopo questo tempo abbassiamo la temperatura a 180°C e lasciamo cuocere per altri 30 minuti circa. Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare per bene prima di servire.

Buon Appetito!

Taralli sugna e pepe la vera ricetta napoletana di mia nonna Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

57 minuti ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

2 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

4 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

5 ore ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

6 ore ago