Tarallini+salati+allo+zenzero%2C+prepariamo+un+aperitivo+esplosivo
ricettasprint
/tarallini-salati-allo-zenzero-prepariamo-un-aperitivo-esplosivo/amp/
Finger Food

Tarallini salati allo zenzero, prepariamo un aperitivo esplosivo

Prepariamo una aperitivo esplosivo e gustoso, prova i Tarallini salati allo zenzero, idea stuzzicante e golosa da leccarsi i baffi.

Ecco per te una ricetta molto facile e sempre gradita per stuzzicare l’appetito, prepariamo insieme i Tarallini salati allo zenzero, prepariamo un aperitivo esplosivo fatti con pochi e semplici ingredienti. Si prepara in pochissimo tempo e non necessita di lunghi tempi di attesa o lievitazione, un piccolo e gradevole snack economico e gustoso, perfetto per intrattenere gli ospiti.

Tarallini salati allo zenzero

Facilissimi da realizzare, basterà seguire la ricetta passo passo e di sicuro saranno perfetti, il gradevole e delicato accenno di zenzero li rende davvero irresistibili, praticamente uno tira l’altro, si conservano perfettamente per giorni e puoi portarli con te per gustarli ogni volta che più lo gradisci.

Eco uno snack strepitoso che piacerà a tutti, facilissimo e da preparare anche in occasione delle feste di Natale

Prepariamoli dunque insieme seguendo il velocissimo e facilissimo procedimento, per far sì che il risultato sia impeccabile ed eccezionale. Iniziamo subito.

Leggi anche: Taralli all’origano e pomodoro, un disastro: uno tira l’altro!
Leggi anche: Tarallini pugliesi al vino bianco croccanti e sfiziosi: uno tira l’altro, nessuno potrà resistere!

Tempi di preparazione: 20 minuti

Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per circa 30 tarallini

1 kg di farina 0
10 g di bicarbonato
1 cucchiaio di cremor tartaro
75 ml di latte
4 uova

2 cucchiaini di sale
250 g burro
1 limone di cui solo la scorza grattugiata
10 g di zenzero in polvere

Preparazione dei Tarallini salati allo zenzero

Per realizzare questi irresistibili stuzzichini, inizia col versare la farina in una ciotola capiente pratica un foro al centro e versa all’interno il sale, le uova, il burro a temperatura ambiente lo zenzero e trita a mano e la scorza grattugiata di un limone, stando attenti a prendere solo la parte esterna gialla e non quella bianca che risulta un pó amara. Inizia ad impastare il tutto con movimenti decisi compattando piano piano l’impasto.

zenzero

In un pentolino scalda il latte e quando sarà tiepido, toglilo dal fuoco e lascia sciogliere al suo interno il cremor tartaro e il bicarbonato. Mescola per bene con un cucchiaio e aggiungilo all’impasto continuando a lavorarlo fino a che otterrai un panetto liscio compatto ed omogeneo. Trasferisci su un ripiano l’impasto, separa quest’ultimo in piccole palline di circa 10 g, schiacciale leggermente e pratica un foro al centro. Sistemali man mano su una teglia rivestita con carta da forno.

impasto

Terminata la lavorazione cuocili in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 30 minuti, a doratura sfornali e lasciali raffreddare completamente prima di gustarli, il profumo è davvero eccezionale e il delicato accenno di limone e zenzero ti lascerà senza parole. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Limone
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

2 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

5 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

6 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

7 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

9 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

10 ore ago