Tarallucci+salati+millegusti+%7C+Ricetta+strepitosa+da+fare+subito
ricettasprint
/tarallucci-salati-millegusti-ricetta-strepitosa-da-fare-subito/amp/
Finger Food

Tarallucci salati millegusti | Ricetta strepitosa da fare subito

Portate in tavola un aperitivo goloso e friabile che potrete realizzare in pochissimi minuti. Stiamo parlando dei Tarallucci salati millegusti 

Una volta cotti, se vi avanzano, potete conservare questi manicaretti dentro una scatola a chiusura ermetica al massimo per 20 giorni in un luogo fresco e asciutto.

Potrebbe piacerti anche: Confettura di mele cotogne | Perfetta per una merendina gustosa e sana

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di cavolo nero | Facilissima da realizzare e ricca di sapore

Realizzato in: un quarto d’ora

Tempo di cottura: una ventina di minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • una spianatoia
  • carta forno
  • una leccarda
  • un bel cestino per servire
  • Ingredienti
  • un peperoncino frantumato bio di Calabria
  • aglio macinato
  • origano di Sicilia bio
  • un cucchiaino di sale
  • paprika dolce
  • 70 ml di acqua
  • rosmarino di Siciliano bio
  • un cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 390 g di farina
  • 70 ml di vino bianco
  • 140 g di olio extravergine d’oliva
  • 8 g di lievito istantaneo per torte salate

Tarallucci salati millegusti, procedimento

In una ciotola, mescolate l’olio con il vino e l’acqua e insaporite la soluzione con il sale. Unite il lievito e mescolate il tutto inglobando la farina un poco alla volta. Procedete con l’impastare il composto su una spianatoia fino ad avere una amalgama uniforme alla quale darete la forma di un filone che dividerete in quattro parti uguali.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti ai finferli | Ottimo primo veloce e di grande effetto scenico

Potrebbe piacerti anche: Risotto cremoso con pesto al basilico | Profumato e ricco di gusto

Profumate il primo panetto con il peperoncino, il secondo con la paprika dolce, il terzo con l’aglio macinato e il quarto con il concentrato di pomodoro. Impastate prima un panetto e date forma ai tarallucci di quel sapore che adagerete, alla giusta distanza tra loro, su una teglia ricoperta di carta forno. Ripetete le stessa operazioni fino ad esaurire tutti i panetti e infornate i taralli salati a 180° per 20 minuti. A cottura ultimata, sfornate gli stuzzichini e fateli raffreddare prima di portarli in tavola accompagnandoli con un buon aperitivo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

36 minuti ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

10 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

11 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

13 ore ago