Tartare+di+bue+con+la+sbriciolata+di+capperi+%7C+Una+vera+chicca
ricettasprint
/tartare-bue-sbriciolata-capperi-finger-food/amp/
Finger Food

Tartare di bue con la sbriciolata di capperi | Una vera chicca

La ricetta che stiamo per proporvi è adatta, in particolare a coloro che amano mangiare la carne cruda. Prepariamo insieme la tartare di bue con la sbriciolata di capperi.

Tartare di bue con la sbriciolata di capperi FOTO Adobe ricettasprint

Delicata al punto giusto ma che, può, non piacere a tutti. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamola insieme.

Leggi anche: Tartare di salmone, stracchino e avocado | Fresca e buona per la cena

leggi anche: Tartare di tonno e cedro | Ottimo antipasto per chi ama il pesce crudo

Ingredienti

  • 500 g Peperoni gialli
  • 40 g Farina di mandorle
  • 480 g Polpa di filetto di bue
  • 200 g Robiola cremosa fresca
  • 30 g Capperi dissalati
  • 20 g Semola
  • 2 Scalogni
  • 70 g Farina 00
  • 50 g Burro
  • 1 Tuorlo
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe bianco

Tartare di bue con la sbriciolata di capperi: procedimento

Iniziamo con pulire i peperoni, eliminando i semi e le parti interne bianche. Poi tagliamoli a quadretti piccoli.

Puliamo anche lo scalogno, lo spelliamo, affettiamolo in maniera e facciamolo appassire in una padella con due cucchiai di olio d’oliva per pochi minuti.

Quindi uniamo i quadretti di peperone, alziamo la fiamma per 3 minuti e dopo aggiungiamo 400 g di acqua. Abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per circa 1 ora.

A fine cottura, spegniamo e frulliamo il tutto, fino ad ottenere una crema, aggiungiamo sale e pepe e per ultimo un filo d’olio di oliva.

A parte impastiamo, in una ciotola sia la farina 00 che quella di mandorle e uniamoci anche la semola rimacinata. Poi anche il tuorlo, un pizzico di sale e il burro. Amalgamiamo fino a ottenere un impasto morbido, dopo di che incorporiamo capperi, che avremo tritato, a parte, grossolanamente.

Tartare di bue con la sbriciolata di capperi FOTO ricettasprint

Prepariamo una placca da forno, foderiamola con carta da forno e stendiamo l’impasto appena preparato. Inforniamo in forno ventilato a 160°C per circa 25 minuti.

Da parte sminuzziamo lo scalogno rimasto e condiamo la robiola con pepe, un pizzico di sale e un filo d’olio d’oliva.

Leggi anche: Tartare di gamberi con pepe rosa e frutto della passione

leggi anche: Tartare di salmone con ricotta | Bontà squisista e delicata

Riduciamo la polpa di bue in piccoli dadini e la condiamo con sale e pepe e olio d’oliva.

Nei piatti stendiamo un po’ di crema di peperoni, appoggiamoci sopra tre parti di tartara di bue. Uniamo, poi, la robiola condita e con la sbriciolata di capperi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

3 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

14 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago