Tartellette+con+le+noci+e+la+crema%3A+altro+che+merenda%2C+con+questa+ricetta+ti+sembrer%C3%A0+di+stare+in+pasticceria%21
ricettasprint
/tartellette-con-le-noci-e-la-crema-altro-che-merenda-con-questa-ricetta-ti-sembrera-di-stare-in-pasticceria/amp/
Dolci

Tartellette con le noci e la crema: altro che merenda, con questa ricetta ti sembrerà di stare in pasticceria!

Una cascata di noci nell’impasto e tanta crema per farcire delle tartellette irresistibili, come queste altro che merenda, ti sembrerà di stare in pasticceria!

Hai presente quei dolcetti che, al primo morso, ti fanno sentire come se fossi in una pasticceria di lusso? Bene, questa è proprio una di quelle ricette! Le tartellette con noci e crema sono perfette per una merenda speciale o un fine pasto goloso. Sono un vero capolavoro di friabilità e cremosità, con una base di pasta frolla alle noci si sposa alla perfezione con una crema vellutata al limone. Quello che otterrai, è un perfetto mix tra la croccantezza della granella di noci e la delicatezza della crema.

Tartellette con le noci e la crema: altro che merenda, con questa ricetta ti sembrerà di stare in pasticceria!

Quello che rende queste tartellette davvero speciali è l’utilizzo della farina di noci, che dà un sapore unico alla frolla, ma non è tutto. Ad arricchire la frolla infatti, le noci in granella daranno quel tocco speciale in più, ottenendo un sapore e una consistenza pazzeschi. La crema, con la sua leggera nota agrumata, completa il tutto in modo divino, dandoti ad ogni boccone è una piccola esplosione di gusto e ti farà sentire come se stessi gustando un dolce preparato da un maestro pasticcere.

Tartellette alle noci e cram: altro che la banale merenda, con questa ti sembrerà di gustare un dolce da pasticceria!

Tranquilla però, perché prepararle non è complicato e il risultato finale è davvero strepitoso, fidati che appena le assaggerai, non potrai più farne a meno! Prima però di iniziare, voglio darti un piccolo consiglio! Prepara la crema con un po’ di anticipo, in modo che si raffreddi e rassodi al punto giusto prima di farcire le tartellette, cosìpuoi usare facilmenteuna sac a poche e dargli un risultato bellissimo anche da vedere. Se poi vuoi renderle ancora più golose, puoi decorarle con qualche pezzetto di noce intera sopra la crema o della franella per un risultatoda leccarsi i baffi. Ora vediamo insieme come prepararle, vedrai che sarà più facile di quanto pensi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per le tartellette con le noci e la crema

Per le tartellette

400 g di farina di noci
300 g di farina 00
2 uova
250 g di burro
120 g di granella di noci
240 g di zucchero

Per la crema

1 l di latte
8 uova di cui i tuorli
200 g di zucchero

60 g di farina 00
1 limone di cui la buccia intera e 20 ml di succo

Come si preparano le tartellette alle noci con la crema

In una ciotola capiente, mescola le due farine (farina di noci e farina 00) insieme allo zucchero. Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e inizia a lavorare l’impasto con le mani, fino a ottenere un composto sabbioso. Unisci le uova e la granella di noci, continuando a impastare fino a ottenere una frolla omogenea. Avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Ho provato il mix di cioccolato e caramello ho fatto delle tartellette pazzesche sono andate subito a ruba

Mentre la frolla riposa, prepara la crema. In una casseruola, scalda il latte con la buccia intera del limone, facendo attenzione a non farlo bollire. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata e continua a mescolare. Versa il latte caldo a filo sul composto di uova, mescolando continuamente per evitare grumi e riporta il tutto sul fuoco, lasciando cuocere a fuoco basso, mescolando finché la crema non si addensa. Una volta pronta, togli la buccia di limone, aggiungi il succo e lascia raffreddare completamente.

Leggi anche: Le preparo più volte a settimana le tartellette al pomodoro sono un ottimo antipasto salva cena pronte in 10 minuti

Preriscalda ora il forno a 180 gradi. Riprendi la frolla dal frigo e stendila su una superficie leggermente infarinata, fino a uno spessore di circa 5 mm. Ritaglia dei dischi di pasta e foderali negli stampini per tartellette imburrati. Bucherella il fondo con una forchetta e cuoci in forno per circa 12-15 minuti, o fino a quando non saranno dorate. Lascia raffreddare completamente prima di farcirle e una volta che le tartellette sono fredde, riempile con la crema al limone ormai raffreddata. Se vuoi, decora con qualche pezzo di noce per un tocco in più. Ed ecco pronte le tue irresistibili tartellette con noci e crema! Il loro profumo e la consistenza cremosa ti faranno dimenticare qualsiasi merenda e ogni morso sarà come una piccola coccola. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

13 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

43 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago