Tartufini+di+pasta+di+mandorle+e+avena%2C+bocconcini+estremamente+golosi+e+velocissimi+da+realizzare
ricettasprint
/tartufini-di-pasta-di-mandorle-e-avena-bocconcini-estremamente-golosi-e-velocissimi-da-realizzare/amp/
Dolci

Tartufini di pasta di mandorle e avena, bocconcini estremamente golosi e velocissimi da realizzare

Non puoi capire quanto sono buoni, se non li provi: ecco i Tartufini di pasta di mandorle e avena, bocconcini estremamente golosi e velocissimi da realizzare!

I Tartufini di pasta di mandorle e avena sono super golosi e super sfiziosi. Hanno una consistenza particolare, grazie alla combinazione di pasta di mandorle cremosa, con i fiocchi di avena, con cui otterrai dei bocconcini dal un sapore unico ed irresistibile. La loro consistenza morbida e la bontà degli ingredienti, li rendono perfetti per chiunque ami i dolci golosi, un modo geniale, per avere sempre pronto da gustare, un dessert piccolo ed invitante a qualunque ora. In più, la velocità con cui si preparano li rende un’ottima alternativa, quando hai voglia di dolce e non hai molto tempo per prepararlo.

Tartufini di pasta di mandorle e avena 18102023 ricettasprint

Non puoi davvero capire quanto sono buoni, finché non li provi, una ricetta che si può tranquillamente personalizzare a tuo piacimento, ad esempio, se li vuoi arricchire ulteriormente, puoi aggiungere qualche goccia di estratto di vaniglia per donare un profumo ancora più invitante, oppure un pò di scorza di limone grattugiata o di cannella in polvere. Se ami il sapore del cioccolato, puoi anche sciogliere del cioccolato fondente a bagnomaria e utilizzarlo per rivestire i tartufini prima di farli riposare in frigorifero, oppure aggiungere delle gocce di cioccolato fondente che equilibra i sapori contrastando la dolcezza della pasta di mandorle.

Prova questi bocconcini estremamente golosi e velocissimi da realizzare, i Tartufini di pasta di mandorle e avena, ti lasceranno senza parole!

Insomma, fidati, a questi tartufini non si resiste, la praticità di preparazione e la velocità con cui si preparano, li rendono l’idea perfetta per avere sempre pronto un bocconcino delizioso e golosissimo che puoi gustare dalla colazione al dopo cena. Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e segui la facilissima procedura passo passo, saranno un successo! Iniziamo subito!

Leggi anche: Torta caprese napoletana, la vera ricetta comprende le nocciole e le mandorle e di qualità, se non ce l’hai non ti improvvisare a farla
Leggi anche: Tartufini cocco e latte condensato, godurioso bocconcino freddo pronto in 5 minuti

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

150 g di pasta di mandorle
100 g di fiocchi di avena
50 g di miele
30 g di cocco grattugiato

Per la pasta di mandorle

200 g di mandorle pelate
200 g di zucchero a velo

1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 albume d’uovo

Preparazione dei Tartufini di pasta di mandorle e avena

Per realizzare questi deliziosi tartufini, inizia mettendo le mandorle pelate in un mixer o in un robot da cucina e frullale fino ad ottenere una polvere fine. Aggiungi lo zucchero a velo e frulla nuovamente per amalgamare bene gli ingredienti. Versa l’acqua di fiori d’arancio e l’estratto di vaniglia nel composto di mandorle e zucchero a velo e aziona nuovamente il mixer. Aggiungi gradualmente l’albume d’uovo al composto e continua a mescolare fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.

estratto di vaniglia 18102023 ricettasprint

Prendi una piccola porzione dell’impasto di pasta di mandorle e forma piccole palline e sistemale su un foglio di carta da forno per lasciarle asciugare all’aria almeno 2-3 ore. Una volta che le palline di pasta di mandorle si sono asciugate, prepara l’impasto versando in una ciotola, insieme la pasta di mandorle, i fiocchi di avena, e il miele. Amalgama bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

mandorle pelate 18102023 ricettasprint

Prendi poi un piccolo pezzetto di composto alla volta e al centro aggiungi una pallina di pasta di mandorle. Forma delle palline con le mani e mettile nuovamente in frigorifero per almeno un’ora, in modo che si solidificano e mantengano la forma. Quando poi saranno freddi, saranno finalmente pronti da gustare. Buon appetito!

fiocchi d’avena 18102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

2 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

5 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

6 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

7 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

9 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

10 ore ago