Ci sono ricette che se prepari anche in abbondanza non stufano mai e questa teglia lo dimostra: in più la prepari in fretta
Quanto si dice ‘la natura in un piatto’, non è sempre vero. Ma in questo caso sì, perché sei tu a decidere quelli che porti a tavola e puoi mangiare anche una teglia intera senza ingrassare e senza annoiarti.
Una ricetta che prepari in fretta e puoi considerala anche piatto unico.
Una porzione di verdure ogni pasto è quello che raccomandano tutti i nutrizionisti. Se poi sono buone come queste, anche meglio. Un modo facile intelligente per essere sempre in forma, con una gratinatura golosa ma leggera. Quindi non hai più scuse, parti.
Ingredienti:
2 zucchine scure lunghe
1 peperone rosso
1 peperone giallo
Cominciamo con la pulizia delle verdure. Non importa quelle che abbiamo deciso di utilizzare, anche in base alla stagionalità dei prodotti, il principio vale sempre. Quello che conta è scegliere ingredienti che abbiano tempi di cottura uguali o almeno molto simili.
Per questo, spuntiamo le zucchine e le carote. Le leviamo bene sotto l’acqua corrente, peliamo le carote e tagliamo entrambe e fettine. Lo possiamo fare con un coltello oppure ancora meglio con la mandolina per un risultato uniforme.
Poi togliamo il picciolo ai peperoni, li apriamo in due eliminando i filamenti e i semini interni. Laviamo bene anche questi sotto acqua corrente e li tagliamo a falde nel senso della lunghezza. Lo spessore invece lo decidi tu.
Ricaviamo la mollica dal pane, meglio se vecchio di due giorni, e la frulliamo con il cutter. Quindi la versiamo in una ciotola insieme al formaggio grattugiato: parmigiano, grana, ma anche pecorino o caciocavallo se vogliamo dare più spinta al piatto. Insaporiamo con una presa di sale fino, qualche macinata di pepe, l’aglio privato della sua anima interna e tritato insieme al prezzemolo e alla maggiorana freschi.
Disponiamo le verdure, così impanate e condite, sulla base della teglia e preriscaldiamo il forno a 190°. Poi infiliamo la teglia nella griglia centrale, condiamo con un filo di olio e lasciamo cuocere per circa 30 minuti, un tempo sufficiente a dorarle senza bruciarle.
Quando sono pronte sforniamo le verdure e aspettiamo che diventino tiepide prima di servirle. Puoi farlo semplicemente così, oppure fare un po’ di gioco con il piatto. Io ad esempio metto al centro i peperoni, poi tutto attorno le carote e infine sempre a raggiera le zucchine, ma è solo un suggerimento.
I brownies al cioccolato light ci metto anche un ingrediente segreto e li servo a…
Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…
C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…
Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…
Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…
Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali…