Test+boccia+gli+gnocchi+di+patate+di+due+celebri+marche%3A+%26%238220%3BTroppi+pesticidi%26%238221%3B
ricettasprint
/test-boccia-gli-gnocchi-di-patate-di-due-celebri-marche-troppi-pesticidi/amp/
News

Test boccia gli gnocchi di patate di due celebri marche: “Troppi pesticidi”

Non spiccano in positivo due nomi molto importanti nel test per individuare i prodotti migliori tra gli gnocchi di patate confezionati del supermercato. Di quali si tratta.

Gli gnocchi di patate sono sempre una idea ottima per rendere un pranzo speciale e diverso dal solito. Ed anche se non sono fatti in casa ma confezionati e comprati nel corso della consueta spesa settimanale, pazienza. Tante sono le varietà esistenti sugli scaffali che sanno comunque soddisfare il palato. Peccato però che alcune di queste non sembrino rispettare come dovrebbero le norme esistenti in materia di sicurezza alimentare.

Test boccia gli gnocchi di patate di due celebri marche: “Troppi pesticidi” (ricettasprint.it)

Un recente studio condotto dalla rivista svizzera Saldo ha sollevato preoccupazioni riguardo la presenza di pesticidi ed altre sostanze chimiche in alcuni gnocchi confezionati noti, tra cui marchi italiani molto, molto famosi. Ed i cui prodotti rappresentano una presenza abituale in alcuni spot televisivi e per altri media. Il test ha rivelato la presenza di propamocarb, un fungicida con potenziali effetti ormonali, in diverse confezioni di gnocchi refrigerati distribuiti nei supermercati svizzeri. Ed anche se si tratta di un test che interessa il territorio elvetico, alcuni nomi anche di peso sono venduti pure in Italia.

Pesticidi negli gnocchi, i risultati del test

L’indagine ha esaminato 14 diversi marchi di gnocchi, scoprendo che quattro di essi contenevano propamocarb, sebbene in quantità al di sotto dei limiti legali. Oltre ai conosciutissimi gnocchi Giovanni Rana e Garofalo, anche nei prodotti Anna’s Best di Migros e Betty Bossi Naturaplan Bio della Coop sono emerse delle tracce di contaminanti. Gli esperti sottolineano che il propamocarb è frequentemente usato come sostituto del mancozeb, un pesticida bandito nell’Unione Europea dal 2022 a causa della sua tossicità.

La presenza di questo fungicida non è una novità per la rivista svizzera Saldo. La quale, in precedenti analisi, aveva già riscontrato propamocarb in sei su quindici prodotti analizzati, evidenziando una tendenza preoccupante nei prodotti alimentari. In aggiunta, gli gnocchi Anna’s Best della Migros hanno mostrato anche tracce di pirimifos-metile, un insetticida associato a rischi per la salute se assunto con regolarità.

Pesticidi negli gnocchi, i risultati del test (ricettasprint.it)

Nonostante la presenza di questi pesticidi, nessuno dei campioni analizzati ha comunque superato i limiti legali. E questa è una buona notizia. Ma la questione solleva interrogativi sulla sicurezza alimentare e l’attenzione resta viva.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Morbo di Alzheimer, studio svela come si può fermare: c’entra una specifica alimentazione

La sorpresa in positivo riguarda Lidl

Il test ha messo in luce anche la presenza di clorato in quattro campioni. Questa sostanza può influenzare negativamente l’assorbimento dello iodio, fondamentale per la tiroide, e in dosi elevate può danneggiare i reni e compromettere l’ossigenazione del sangue. Tra i prodotti testati, gli gnocchi freschi di patate Giovanni Rana hanno mostrato la concentrazione più alta di clorato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglia di pizza? Quali sono quelle con meno calorie ma super buone

Ciò anche se il valore sia risultato sotto la soglia di rischio stabilita dalle autorità europee. Per fortuna il test in questione ha identificato pure otto marchi privi di residui chimici, dimostrando che è possibile trovare gnocchi confezionati sicuri e privi di pesticidi. Tra questi, gli gnocchi Nonna Mia di Lidl, che appartengono a una fascia di prezzo più economica, evidenziando che la qualità non sempre è correlata al costo.

La sorpresa in positivo riguarda Lidl (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Richiamo alimentare per rischio pesticidi, lotto e marca segnalati

Reagendo ai risultati del test, Coop ha avviato indagini per chiarire la presenza di propamocarb nei suoi prodotti bio, mentre Lidl ha ritirato dal mercato i gnocchi Chef Select. Giovanni Rana e Garofalo hanno difeso i loro prodotti, affermando di svolgere controlli rigorosi sui fornitori e di rispettare le normative vigenti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

29 minuti ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

59 minuti ago
  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

1 ora ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pranzo risolto in 10 minuti con un paio di ingredienti, mi sono presentata in tavola con queste pappardelle, le hanno divorate

Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…

2 ore ago
  • News

Addio calcare per sempre, niente bicarbonato o limone, prova così per eliminarlo definitivamente

Rimuovere il calcare dalle superfici può diventare molto più difficile di quanto possiamo immaginare, motivo…

3 ore ago