Th%C3%A9+freddo+alla+pesca+fatto+in+casa
ricettasprint
/the-freddo-alla-pesca-fatto-in-casa/amp/
Bevande

Thé freddo alla pesca fatto in casa

Thè alla pesca – ricetta sprint

Vi insegnamo a preparare un delizioso thè freddo alla pesca ottimo per rinfrescare le nostre giornate estive.

Il thé freddo alla pesca fatto in casa è il massimo nelle calde giornate estive. Una bevanda dissetante, da preparare utilizzando la frutta di stagione, perché d’estate l pesche sono al massimo della loro maturazione e della bontà.

Non serve comprarlo già preparato nella Grande Distribuzione Organizzata o al negozio sotto casa. E nemmeno utilizzare le bustine già pronte, perché non sapremo mai veramente quanto prodotto sano e naturale contengono.

Con il thé freddo alla pesca fatto in casa accontentiamo i gusti di tutti, a patto di scegliere la materia prima migliore. Come le pesche, quelle più zuccherine a cominciare dalle nettarine o dalle tabacchiere. Come il thé, sia nelle bustine che in foglie. Provateci e vedrete: è più facile di come potete pensare e la soddisfazione sarà doppia.

potrebbe interessarti : Succo di frutta alle albicocche preparato in casa ideale per la colazione

Thè alla pesca fatto in casa ricetta

Ingredienti

4 pesche medie non molli
500 ml acqua
3 cucchiai miele
Ghiaccio

Per il thé
1 l acqua
3 bustine thé

Procedimento

Mettete a bollire in un pentolino il litro di acqua per preparare il thé. Quando avrà raggiunto il bollore mettete in infusione le bustine di thé (oppure il thé in foglie) per 10 minuti, quindi lasciate raffreddare.

A parte lavate bene e pulite le pesche. Togliete il nocciolo centrale e tagliatele a dadini, lasciando la buccia. In una padella versate 500 ml di acqua con le pesche tagliate e il miele e. Mettete sul fuoco e portate a ebollizione, lasciando poi la padella ancora per circa 10-15 minuti dopo il bollore, fino a quando la buccia si comincia a staccare dalla polpa.

Thè alla pesca – ricetta sprint

Quando il composto di pesche sarà pronto, toglietelo dal fuoco e passatelo in un colino a maglie strette schiacciando le pesche per raccoglierne il succo in un piatto fondo, facendolo poi raffreddare per bene.
Infine unite il succo ottenuto dalle pesche al thé in una caraffa, mettetela in frigorifero e lasciate ulteriormente raffreddare fino a quando non sarà della temperatura giusta Servite il thé freddo con qualche cubetto di ghiaccio a piacere. Potete anche completarlo con una fogliolina di menta fresca che darà colore e freschezza..

Infine due piccoli trucchi: per accelerare i tempi di raffreddamento del thé, appoggiate il pentolino in una ciotola piena di ghiaccio. E se vi piace più intenso, non riducete la quantità di acqua nemmeno il tempo di infusione, ma semplicemente aumentate il numero di bustine.

Thè alla pesca – ricetta sprint

Potrebbe piacerti anche: Crema al limone senza cottura: un dolce al cucchiaio cremosissimo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

9 minuti ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Pranzo risolto in 10 minuti con un paio di ingredienti, mi sono presentata in tavola con queste pappardelle, le hanno divorate

Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…

1 ora ago
  • News

Addio calcare per sempre, niente bicarbonato o limone, prova così per eliminarlo definitivamente

Rimuovere il calcare dalle superfici può diventare molto più difficile di quanto possiamo immaginare, motivo…

2 ore ago
  • Finger Food

Pizzette senza impasto, senza forno e persino senza lievito | Tutto pronto in 3 minuti

Per il pranzo di oggi mi sono concessa una coccola davvero incredibile: delle pizzette senza…

2 ore ago
  • Pizza

Zero impasto, sforno un pane alle olive perfetto: scrocchiante, morbido e gustoso come dal panettiere, solo 10 minuti

Fuori scrocchia da paura, dentro morbido e gustoso: per fare il Pane senza lievitazione alle…

3 ore ago