Ti+bastano+5+minuti+per+portare+in+tavola+i+french+toast%2C+ma+devi+fare+cos%C3%AC+per+evitare+che+si+sfaldano%2C+non+%C3%A8+poi+cos%C3%AC+difficile
ricettasprint
/ti-bastano-5-minuti-per-portare-in-tavola-i-french-toast-ma-devi-fare-cosi-per-evitare-che-si-sfaldano-non-e-poi-cosi-difficile/amp/
Dolci

Ti bastano 5 minuti per portare in tavola i french toast, ma devi fare così per evitare che si sfaldano, non è poi così difficile

In soli 5 minuti per portare in tavola i french toast, ma devi fare così per evitare che si sfaldano, non è poi così difficile

Se desideri una colazione versatile che possa mettere d’accordo tutti anche i più difficili, punta sui french toast! Una ricetta tipica francese, si tratta di fette di pane che vengono bagnate in un mix di uova e latte, successivamente si cucinano in padella, o meglio si friggono e poi si servono con sciroppo d’acero o miele come si preferisce e frutta fresca di stagione.

French toast RicettaSprint

Non occorre molto tempo, ma bastano solo 5 minuti di preparazione e pochi minuti di cottura che ne dici vuoi provarci anche tu? Puoi preparare questi toast anche per riciclare il pane raffermo, che dire mettiti all’opera!

French toast per la colazione di tutta la famiglia, da provare subito!

Il segreto per non far rompere le fette di pane è mescolare bene e uovo e il latte, poi inzuppate e di pan brioche da entrambi i lati, delicatamente un paio di volte, in modo che non si sfaldino.

Ingredienti per 12 fette

  • 8 fette di pane bianco
  • 2 uova
  • 40 ml di latte
  • 100 g di burro
  • miele q.b.
  • sciroppo d’acero q.b.
  • frutta a scelta q.b.

Procedimento dei french toast

Per la preparazione dei french toast iniziamo a mettere in un piatto le fette di pane bianco, poi in una ciotola mettiamo l’uovo e il latte, sbattiamo per bene così da amalgamare per bene tutti e due gli ingredienti.

French toast RicettaSprint

Poi mettiamo il pane bianco nella ciotola e inzuppiamo per bene i due lati, basta ripetere due volte, teniamo man mano da parte in un piatto.

Leggi anche: La combo perfetta per questi muffin che si sciolgono in bocca è questa poi ci aggiungo le gocce di cioccolato e faccio felici tutti a colazione

Leggi anche: In dispensa non mancano mai ne faccio sempre una scorta di questi muffin, pronti in 5 minuti e solo 120 Kcal

Appena finito possiamo prendere una padella antiaderente e distribuiamo un po’ di burro lasciamo sciogliere e mettiamo le fette di pane e lasciamo per circa 2 minuti per lato, togliamole appena dorate e mettiamo su un piatto, proseguire così fino a terminare il tutto.

Leggi anche: Sandwich nutellosi con le fragole me li invidiano tutti, falli come me e sarà un successone

Adesso si che possiamo servire il pane con il miele o sciroppo d’acero e frutta fresca a scelta!

French toast RicettaSprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Frutta secca durante la dieta, quanta ne possiamo mangiare davvero ogni giorno?

La frutta secca è una componente molto importante della dieta, ma quanto ne possiamo mangiare…

32 minuti ago
  • Dolci

Ho dimenticato la bilancia, ma non la nutella: questi tortini sono talmente buoni che li preparo anche ad occhi chiusi

Tortini alla nutella: per questa ricetta ho dimenticato la bilancia, un bicchiere basta per dosare…

1 ora ago
  • Dolci

Brownie o cookie? Ho smesso di scegliere e li faccio insieme: croccanti, cremosi e veloci da preparare, la merenda perfetta esiste!

La merenda perfetta esiste: croccanti e cremosi, questi brownie cookie sono pure veloci da preparare,…

2 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata super pratica. Uso qualche zucchine che ho in frigo e un po’ di ricotta. Che meraviglia questa delizia

Una torta salata super pratica. Uso qualche zucchine che ho in frigo e un po'…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Basta carne, siamo stufi. Oggi le mie polpette sono vegetali e le preparo con le melanzane. I ragazzi sono impazziti le hanno spolverate tutte

Basta carne, siamo stufi. Oggi le mie polpette sono vegetali e le preparo con le…

9 ore ago
  • Primo piatto

I sapori della mia terra: la Campania. Oggi porto in tavola la pasta tipica di Massa Lubrense, con solo le zucchine e del provolone

I sapori della mia terra: la Campania. Oggi porto in tavola la pasta tipica di…

10 ore ago