Ti+%C3%A8+mai+successo+di+fare+i+suppl%C3%AC+alla+parmigiana%3F+A+me+s%C3%AC%2C+spesso+%C3%A8+una+ricetta+di+riciclo+pazzesca+che+va+subito+a+ruba
ricettasprint
/ti-e-mai-successo-di-fare-i-suppli-alla-parmigiana-a-me-si-spesso-e-una-ricetta-di-riciclo-pazzesca-che-va-subito-a-ruba/amp/
Finger Food

Ti è mai successo di fare i supplì alla parmigiana? A me sì, spesso è una ricetta di riciclo pazzesca che va subito a ruba

Non è solo un’idea svuotafrigo perfetta, ma proprio una ricetta da tenere nel cassetto per tutte le emergenze: supplì così non li hai mai mangiati alla parmigiana

Non sono arancine, ma supplì anche se possono sembrare simili. La base di partenza è la stessa, un risotto condito con un sugo ricco, formaggio filante e molto altro.

Supplì alla parmigiana ricettasprint

Ma questi devono filare alla grande, anche se nascono come ricetta di riciclo. E se prepari i supplì alla parmigiana fai un regalo enorme a tutti.

Supplì alla parmigiana, il piatto ideale per il freezer: ti spiego perché e come

Quella dei supplì alla parmigiana è un’idea perfetta per il congelatore. Li prepariamo tutti, li facciamo compattare in frigo e poi così come sono li mettiamo nei sacchetti gelo. Calcola due, massimo 4 per sacchetto. All’occorrenza basterà tirarli fuori, solo da friggere o eventualmente da passare in forno.

Ingredienti per 16 supplì:
350 g di riso Arborio
2 melanzane tonde nere
450 g di passata di pomodoro

250 g di mozzarella fiordilatte
40 g parmigiano grattugiato
8 foglie di basilico
1 spicchio di aglio
400 ml brodo vegetale
sale fino q.b.
Per la frittura
3 uova grandi
100 g pangrattato
olio di semi q.b.

Preparazione passp passo supplì

Supplì alla parmigiana ricettasprint

Spuntiamo e laviamo le melanzane. Le asciughiamo bene con un canovaccio pulito e poi le tagliamo a fette spesse circa mezzo centimetro. Da qui ricaviamo una serie di cubetti che faremo saltare in padella per pochi minuti insieme a 2 cucchiai di olio di semi.
Quando sono dorati li tiriamo su con un mestolo forato e li saliamo leggermente, Poi li mettiamo da parte e passiamo al resto degli ingredienti.
Prepariamo anche il condimento. Facciamo dorare lo spicchio di aglio spellato e intero in altri 2 cucchiai di olio di semi, in un tegame largo. Appena ha preso colore aggiungiamo anche la passata di pomodoro, metà foglie di basilico e una presa di sale. Mettiamo un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco moderato per 15 minuti.

Ora la mossa che cambia tutto: facciamo cuocere il riso direttamente nella passata di pomodoro, allungandola con qualche mestolo di brodo vegetale tenuto in caldo. La procedura è quella classica;: quando vediamo che si asciuga, aggiungiamo altro brodo e andiamo avanti.

Supplì alla parmigiana ricettasprint

Poco prima che arrivi al dente aggiungiamo anche i cubetti di melanzana e lo portiamo a cottura, assaggiandolo. Appena è pronto, lo allontaniamo dal fuoco e uniamo la mozzarella tagliata a dadini, oltre al parmigiano. Mescoliamo bene e lasciamolo intiepidire.
Poco prima di riprendere la base dei supplì alla parmigiana mettiamo il pangrattato in un piatto piano e in una ciotola sbattiamo le uova con un pizzico di sale.

Riprendiamo il riso condito, ci inumidiamo le mani e cominciamo a formare i supplì, con la classica forma cilindrica. Se poi li amiamo più ovali, nessun problema. Quando sono tutti pronti li passiamo prima nelle uova sbattute e poi ne pangrattato. Io faccio un secondo passaggio sia nell’uovo che nel pane, per far aderire meglio la panatura ma non è obbligatorio.

Appena abbiamo finito, rimettiamo i supplì alla parmigiana su un vassoio e li facciamo riposare così per 2 ore in frigo. Servirà a compattarli meglio.
Ultimo step, padella grande oppure tegame basso, e mettiamo a scaldare abbondante olio di semi. Quando arriva a 170°, la temperatura ideale per la frittura, caliamo pochi supplì alla volta, in modo da non far abbassare la gradazione.
Li giriamo un paio di volte e quando sono belli dorati li tiriamo su con un mestolo forato, a scolare su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina o ancora meglio carta paglia. Appena sono tutti pronti, un pizzico di sale e a tavola, perché caldi sono il massimo.

Supplì alla parmigiana ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

17 minuti ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

2 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

5 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

8 ore ago