Ti+faccio+innamorare+subito+di+questa+torta%3A+ci+sono+le+mele+e+2+ingredienti+pazzeschi%2C+ho+detto+tutto
ricettasprint
/ti-faccio-innamorare-subito-di-questa-torta-ci-sono-le-mele-e-2-ingredienti-pazzeschi-ho-detto-tutto/amp/
Dolci

Ti faccio innamorare subito di questa torta: ci sono le mele e 2 ingredienti pazzeschi, ho detto tutto

Tre ingredienti principali che rendono questa torta una vera regina della tua tavola: li metti insieme e trasformano un dessert in una vera opera d’arte.

Se parlaimo di un dolce di stagione, in questo periodo, la prima cosa che viene in mente sono certamente le mele.

torta mele la variante golosa ricettasprint

Questo frutto strepitoso e versatile sta bene proprio con tutto, ma credimi che in questa versione diventa veramente extra goloso!

Ti faccio fare un dolcetto strepitoso con pochi e semplici ingredienti, il profumo conquisterà tutti

Quando preparo questa speciale versione della torta di mele, la cucina diventa improvvisamente il luogo preferito da tutta la famiglia. Sarà il profumo che emana appena la metti in forno oppure l’attesa di poterla gustare, ma improvvisamente il via vai dei miei figli diventa continuo. Ti dico che amano talmente tanto questa variante che appena la tiro fuori, ne rubano un pezzo ancora calda perché dicono che anche così é buonissima!

Potrebbe piacerti anche: Affondi la forchetta in questa torta e vorresti non finisse più: il profumo di mandorle ed arancia ti avvolgerà

Ingredienti

300 gr di farina 00
200 gr di amaretti
3 mele
100 gr di cioccolato fondente
3 uova
150 gr di zucchero
100 ml di olio di semi
200 ml di latte
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Buccia grattugiata di un limone
Succo di un limone
Una bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta mele amaretti e cioccolato

Per realizzare questa ricetta, iniziate preriscaldando il forno a 180 gradi ed imburrate ed infarinate bene uno stampo del diametro di circa 24 centimetri.
Prendete una ciotola capiente, versate la farina, il lievito setacciato e gli amaretti sbriciolati: potete farlo a mano se gradite una consistenza più rustica e grossolana oppure passarli in un mixer per creare una consistenza finissima. Mescolate bene il composto, quindi lavate e sbucciate le mele e tagliatele a fettine oppure a pezzetti secondo il vostro gusto, quindi trasferitele in un recipiente capiente ed irroratele con il succo di un limone per evitare che anneriscano. Fatto ciò prendete un recipiente, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso: versate prima l’olio di semi, poi il latte a filo, la buccia grattugiata di limone ed un cucchiaino di estratto di vaniglia sempre continuando ad amalgamare ed una volta ottenuto un composto omogeneo, iniziate ad incorporare gli ingredienti secchi. Procedete poco alla volta e sempre mescolando in modo da evitare la formazione di grumi: terminato questo passaggio unite le mele, dopo averle sgocciolate ed il cioccolato fondente tritato questa volta però mescolando con una spatola per non smontare il composto. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, versatelo nello stampo e cuocete la torta nel forno preriscaldato per circa 40-45 minuti o fino a quando la superficie risulterà dorata e ben cotta al centro. Estraete quindi la torta e lasciatela raffreddare completamente, poi sformatela con delicatezza e spolverizzatela con lo zucchero a velo prima di servirla: sentirete il profumo e la bontà indescrivibile di questo dolce favoloso!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Brioche con effetto crunch, queste sì che ti salvano la colazione

Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…

5 ore ago
  • Dolci

Un variegato al cacao? Solo come il mio è sempre una festa. Altro che ciambellone classico

Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…

5 ore ago
  • News

Ho trovato della frutta fuori stagione, ma comprarla conviene o sto sprecando i miei soldi?

Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…

6 ore ago
  • Primo piatto

Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position

Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…

6 ore ago
  • Dolci

Eh sì, lo avrai riconosciuto è proprio il pasticciotto leccese: ma questa volta ti stupisco con il ripieno

Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…

7 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

7 ore ago