Ti+innamorerai+subito+al+primo+morso+i+miei+cestini+patate+speck+e+provola+andranno+subito+a+ruba%21
ricettasprint
/ti-innamorerai-subito-al-primo-morso-i-miei-cestini-patate-speck-e-provola-andranno-subito-a-ruba/amp/
Finger Food

Ti innamorerai subito al primo morso i miei cestini patate speck e provola andranno subito a ruba!

Solo pochi ingredienti ma nessuno gli resisteva, per i cestini di patate con speck e provola di zia Lina, impazzivano tutti, il tempo di portarli in tavola e non ne restava mai nemmeno uno!

I cestini di patate con speck e provola di zia Lina sono un antipasto irresistibile che conquista tutti al primo assaggio. Con pochi ingredienti, riuscirai a creare una golosa combinazione di sapori che lascerà tutti a bocca aperta. La loro bontà è così travolgente che, anche se ne prepari in abbondanza, non ne resterà mai nemmeno uno!

Ti innamorerai subito al primo morso i miei cestini patate speck e provola andranno subito a ruba!

La combinazione delle patate, dello speck e della provola crea un contrasto di consistenze e un equilibrio di sapori davvero unico. Le patate, croccanti all’esterno e morbide all’interno, si sposano perfettamente con il gusto saporito dello speck e l’intenso sapore della provola che si scioglie in bocca. Puoi arricchire ulteriormente questa ricetta aggiungendo una spolverata di formaggio grattugiato sulla superficie dei cestini prima di infornarli, per renderli ancora più irresistibili.

Cestini di patate con speck e provola

Questi cestini di patate quindi, sono un’esplosione di sapori che non potrai resistere. La semplicità della preparazione e la bontà di questo antipasto lo rendono perfetto per ogni occasione, dalle cene in famiglia alle feste con gli amici. Preparali e vedrai che in un attimo spariranno dalla tavola!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

1 kg di patate

Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
1 cucchiaio di rosmarino secco
Pepe q.b.
300 g di speck a tocchetti
300 g di provola
Pangrattato q.b.

Per la besciamella

500 g di latte intero
50 g di farina 00
50 g di burro

Sale
Pepe

Come si preparano i cestini di patate

Sbuccia e lava le patate, quindi grattugiale e sciacquale nuovamente sotto l’acqua corrente. Scolale bene e strizzale con un canovaccio asciutto e pulito. Versa le patate in una ciotola e condiscile con sale, pepe, olio e rosmarino secco. Mescola bene per distribuire gli aromi in modo omogeneo.

patate

Leggi anche: Cestini di piadina con insalata di pollo: sfiziosi e super croccanti, questa cena sarà un successo

Prendi uno stampo per muffin oleato e usa le patate per formare i cestini, pressandole bene sul fondo e lungo i bordi. Assicurati che siano ben compatti. Metti i cestini di patate in forno già caldo a 200 gradi e lasciali cuocere per circa 20 minuti, finché non saranno dorati e croccanti. Nel frattempo, prepara la besciamella. Sciogli il burro in una pentola a fuoco medio e aggiungi la farina, mescolando velocemente per evitare la formazione di grumi. Versa gradualmente il latte, continuando a mescolare, finché la besciamella avrà raggiunto la consistenza desiderata. Aggiungi sale e pepe secondo il tuo gusto personale.

speck

Leggi anche: Butti ancora via le bucce delle patate? Che peccato, ci puoi fare un sacco di cose

A fine cottura della besciamella, aggiungi i tocchetti di speck mescolando bene per distribuirli in modo uniforme. Riprendi i cestini di patate dal forno e farciscili con la besciamella e lo speck. Aggiungi sopra i cestini i tocchetti di provola, quindi spolvera un po’ di pangrattato per dare una leggera crosticina croccante. Rimetti i cestini in forno per altri 5 minuti circa, finché la provola non si sarà sciolta e il pangrattato non sarà dorato. Sforna i cestini di patate con speck e provola e servi ancora caldi. Goditi il loro sapore irresistibile e sorprendi i tuoi ospiti con un antipasto che li farà impazzire!

provola affumicata
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

32 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago