Ti+insegno+come+preparare+un+buon+caff%C3%A8+con+la+moka
ricettasprint
/ti-insegno-come-preparare-un-buon-caffe-con-la-moka/amp/
News

Ti insegno come preparare un buon caffè con la moka

Oggi ti insegno come preparare un buon caffè con la moka, un profumino ed una cremina speciale che sembra preparato da un professionista.

Se desideri un caffè perfetto preparato con la moka, non è poi difficile farlo a casa, ovviamente si devono conoscere dei piccoli trucchi infallibili che possono esserci di grande aiuto, evitando così degli errori banali che possono rovinare tutto.

Ti insegno come preparare un buon caffè con la moka Ricettasprint

Per molte persone il caffè è un rituale a cui non si può proprio rinunciare si inizia già di buon mattino, ma deve essere rigorosamente preparato con la moka, non tutti preferiscono quello della macchina espressa del caffè. La moka torna più comoda anche se stiamo fuori casa, pensiamo a quando si va in vacanza, sarebbe molto più difficile portarsi con se la macchina espressa del caffè. Veniamo a noi, ecco come preparare un buon caffè a casa con la moka.

Come preparare un buon caffè con la moka

Oggi ti vogliamo suggerire una piccola guida per preparare a casa un buon caffè con la moka, per quanto possa sembrare semplice, bisogna evitare qualche piccolo errore, che è sempre dietro l’angolo.

Caffè con la moka Ricettasprint

La fretta e la distrazione possono essere deleteri per la buona riuscita del caffè con la moka, non resta che scoprire come procedere, solo così potrai gustare un buon caffè addirittura con la cremina. Cosa c’è di più buono che sorseggiare un ottimo caffè.

Iniziamo subito! La miscela del caffè può fare la differenza! Bisogna acquistare un buon macinato di caffè che abbiamo un giusto aroma. L’acqua da aggiungere alla moka deve essere giusta, ne troppo poco, ne tanta!

Il riferimento deve essere il serbatoio interno, la quantità di acqua non deve superare quest’ultimo. Poi si posiziona il filtro e aggiungiamo il caffè. Qui casca sempre l’asino la montagnella va fatta oppure no?

Leggi anche: Basta non mettere le patate in frigo per non farle germogliare? Il trucco del contadino che nessuno conosce

La montagnella non va fatta e ti spiego anche il motivo. Mettere il caffè in polvere nel filtro, senza fare pressione con il cucchiaino, se si fa la montagnella nel momento in cui si avvita la caffetteria, la polvere va a depositarsi sui bordi. Non solo questo, la polvere va anche sotto la guarnizione, il risultato non è un buon caffè!

Leggi anche: Torte da preparare a colazione senza uova, latte e burro, le ricette da non perdere!

Quindi mettiamo la polvere del caffè nel filtro, senza montagnella e senza schiacciare, ma pressare il caffè, si andrebbe solo a compromettere la moka. Adesso passiamo alla cottura, mettiamo sul fornello la moka, non alzare mai la fiamma, questa deve essere bassa, mia nonna spegneva la fiamma quando il caffè arriva a circa tre quarti della moka, così si trattengono gli aromi. Mai arrivare al gorgoglio estremo, perché si sta scaldando troppo il caffè.

Per poter preparare la cremina, ecco come procedere. Prendiamo un bricco e aggiungiamo poco zucchero, poco caffè, il primo che esce e mescoliamo per bene, energicamente, ci fermiamo solo quando lo zucchero si sarà sciolto completamente e noterai che man mano si formerà una cremina.

La pulizia della moka è importante!

La pulizia della moka è importante, con i nostri trucchi non sbaglierai di certo! Non basta una buona manutenzione è importante, controllare le guarnizioni e i filtri. Questi vanno sostituiti quando si usurano.

Mettere il filtro nella moka Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

23 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago