Se anche a te piace la panna cotta, devi assolutamente provare questa ricetta furba, te la faccio preparare perfetta con un trucchetto davvero semplice e veloce.
Ciao a tutti! Oggi parleremo della panna cotta, un dessert italiano molto apprezzato che risulta essere anche facile da preparare, certo non per tutti, ma con questo strabiliante trucchetto vedrai che risultato, te la faccio preparare in una attimo e sarĂ impeccabile.
Un dessert sempre gradito che devi conoscere nel dettaglio. Può essere servito per un dessert appunto o una merenda. La storia di questa prelibatezza la conosci? La panna cotta è nata nel nord Italia e ai giorni d’oggi è di uso comune anche nel resto del Paese. Si tratta di un dolce costituito da una base cremosa che viene addolcita con zucchero e aromatizzata con la vaniglia. Le sue origini sono incerte, ma se ne discute già a partire dal XVIII secolo. La panna cotta viene generalmente preparata con panna liquida, ma può essere anche arricchita con latte condensato, crema di latte, crema pasticcera, amaretto e altri liquori. La ricetta prevede l’uso di gelatina, che assicura una consistenza morbida e cremosa al dessert.
Passiamo ora ai passaggi per preparare la tua panna cotta. Infine ti mostriamo come puoi servirla in tavola, con frutta fresca o marmellata. Una volta provata sicuramente non si dimenticherĂ piĂą e si lascerĂ conquistare dal suo delizioso gusto! Iniziamo subito.
Leggi anche:Â Panna cotta al caramello, il dolce al cucchiaio da preparare in anticipo per le feste
Tempo di preprazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5-10 minuti
Ingredienti per circa 6 porzioni
700 ml di panna liquida fresca
120 gr di zucchero
Per realizzare questa ricetta, per prima cosa ammollare la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Mettere la panna in un tegame e aggiungere lo zucchero, la buccia di mezza bacca di vaniglia e la restante bacca. Portare tutto lentamente a ebollizione.
Quando la panna bolle, togliere la bacca di vaniglia ed aggiungere i fogli di gelatina ben strizzati. Mescolare bene fino a quando la gelatina si è completamente sciolta. Versare la panna cotta così ottenuta in stampi individuali e lasciarla raffreddare completamente.
Infine, con l’aiuto di un coltello, staccare delicatamente la panna cotta dalle pareti degli stampi, quindi servire. Con questa deliziosa ricetta, sarai in grado di soddisfare il vostro gusto e al contempo lasciare a bocca aperta i tuoi ospiti. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…