Budino acqua e cioccolato: solo 4 ingredienti e calorie pari a 0, il miglior modo per gustare un dessert goloso senza usare latte e soprattutto senza rimpianti.
Ti posso permettere di soddisfare la voglia di dolce senza sensi di colpa, con un goloso budino al cioccolato preparato senza latte, con solo 4 ingredienti. Questo budino è la soluzione perfetta per chi desidera un dolce goloso e cremoso, ma allo stesso tempo leggero e senza troppe calorie, così semplice da fare e così delizioso, che sarà impossibile resistergli!
Il segreto del successo, in questa, come in tante altre ricette, sta nella semplicità, è lì che avviene la magia. Questo budino infatti è composto da acqua, cioccolato fondente, amido di mais e un dolcificante a tua scelta, ed è proprio la combinazione di questi ingredienti, che ti permette di ottenere una consistenza vellutata e un sapore intenso di cioccolato, senza bisogno di aggiungere latte, panna o burro. Il cioccolato fondente al 70% dona a questo budino un gusto deciso e avvolgente, mentre l’amido di mais è l’elemento che lo addensa alla perfezione, regalando quella consistenza morbida che si scioglie in bocca.
Insomma preparare il budino al cioccolato in questo modo è perfetto per chi vuole godersi un dessert senza troppe calorie o per chi è intollerante al lattosio, ma non vuole rinunciare al piacere del cioccolato. In più, è una ricetta vegana, quindi adatta a chi segue questo tipo di alimentazione. Ma non è finita, si perché a seconda dei tuoi gusti, puoi anche variare leggermente la ricetta, aromatizzanfo ad esempio il budino con una punta di vaniglia, un pizzico di cannella, o qualche goccia di essenza di arancia, per dare un tocco in più al sapore. Non penso che hai bisogno di sapere altro ora, se non che sapore ha il mio mitico budino light, se vuoi un dessert che sia allo stesso tempo goloso e leggero, senza latticini e senza troppi rimorsi, questo budino al cioccolato fa al caso tuo. Quindi allaccia subito il grembiule e prepariamolo subito insieme. Iniziamo!
300 ml di acqua
40 g di amido di mais
100 g di cioccolato extra fondente al 70 %
In un pentolino, porta l’acqua a bollore. Una volta che l’acqua inizia a bollire, abbassa la fiamma e aggiungi i pezzetti di cioccolato. Mescola costantemente con una frusta, fino a quando il cioccolato non sarà completamente sciolto e avrai ottenuto una miscela omogenea e lucida.
In una ciotolina, sciogli l’amido di mais con un po’ d’acqua fredda, mescolando fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Versa la pastella di amido di mais nel pentolino con il cioccolato sciolto e continua a mescolare con la frusta, mantenendo la fiamma bassa.
Leggi anche: Con due tazzine di caffè e qualche amaretto faccio un budino da sogno: una porzione non basta
A questo punto, aggiungi il dolcificante che hai scelto e continua a mescolare per evitare che il budino si attacchi al fondo del pentolino. Dopo qualche minuto, vedrai che la miscela inizierà ad addensarsi. Continua a cuocere a fuoco lento, mescolando, fino a raggiungere la consistenza desiderata e sarà pronto. Versa il composto negli stampini o in bicchierini singoli e lascia raffreddare a temperatura ambiente per qualche minuto e poi trasferiscilo il budino in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che si rassodi completamente, dopodiché sarà pronto da gustare. Buon appetito!
Rovistando nella mia dispensa oggi ho trovato un pacco di pennette, anche aperto da un…
Risotto veloce con limone e zafferano: il trio che fa miracoli e si prepara in…
È di nuovo psicosi da botulino in Calabria, dopo i due casi mortali di inizio…
Risotto veloce con piselli e pancetta: bastano pochi ingredienti per un risotto cremoso, saporito e…
La colazione dei sogni esiste davvero, la faccio sempre con questa torta dall’effetto super crunch…
Le zucchine ripiene di tonno e pomodoro è un pasto completo, una teglia non basta,…