Ti+sei+accorto+di+non+avere+il+lievito%3F+Ecco+come+sostituirlo+per+evitare+di+buttare+pizze%2C+casatiello+e+torte+salate+di+Pasqua
ricettasprint
/ti-sei-accorto-di-non-avere-il-lievito-ecco-come-sostituirlo-per-evitare-di-buttare-pizze-casatiello-e-torte-salate-di-pasqua/amp/
Pizza

Ti sei accorto di non avere il lievito? Ecco come sostituirlo per evitare di buttare pizze, casatiello e torte salate di Pasqua

Pizza, casatiello, tortano e crescia sono solo alcune delle ricette tipiche di Pasqua, ma come fare se all’ultimo minuto ti accorgi di non avere il lievito? Non devi buttare tutto, c’è un trucco per rimediare, insospettabile e facilissimo!

La riscoperta della gastronomia casalinga in questo periodo che precede la Pasqua si fa sempre più intensa ed è un proliferare di ricette tramandate di generazione in generazione, scritte su foglietti ingialliti per realizzare tutti quei cibi che, come tradizione vuole, devono essere protagonisti della tavola delle feste.

come sostituire il lievito per evitare di buttare tutto ricettasprint

E per chi invece è completamente alle prime armi e non sa che pesci prendere, c’è sempre il web pieno di tutorial e video vari proposti da chef e food blogger estremamente semplici da seguire. Quindi non ci sono scuse, Pasqua è il tempo per sperimentare ai fornelli ed i lievitati sono gli assoluti protagonisti!

Apri il frigorifero e ti manca il lievito: non disperarti, devi aggiungere questo ed il risultato sarà strepitoso ed anche più leggero e digeribile

Se apri il frigorifero e non riesci a scrutare quel cubetto magico che ti risolve ogni problema, nessun dramma. La prima cosa da fare è controllare se nel tuo mobile della dispensa dovesse esserci, magari dimenticato in un angolino, una bustina del suo corrispondete secco. Il lievito disidratato è soggetto a lunga scadenza, pratico da usare ed ha esattamente lo stesso effetto del cubetto fresco. La differenza è che mentre quest’ultimo va sciolto in acqua per essere utilizzato, il secondo può essere incorporato direttamente alle polveri senza essere diluito. Alcune preparazioni consentono anche di usare il lievito istantaneo, quindi potresti verificare se magari ne hai ed impiegarlo per la tua ricetta. Hai cercato e ricercato, ma non hai neppure questi?

Ci sono due proposte completamente naturali e fai da te che puoi realizzare, ma che richiedono un’adeguata preparazione. Insomma, non potrai utilizzarli subito, ma se hai tempo a disposizione puoi cimentarti e con un po’ di pazienza avrai risolto il  problema della mancanza di agenti lievitanti praticamente per sempre. Proprio così, non dovrai comprarlo più: stiamo parlando della pasta madre solida ed il li.co.li. Quest’ultimo che corrisponde al lievito in coltura liquida è molto più idratato del primo ed è perfetto per ottenere prodotti soffici e bollosi.

Per completezza ti spiego il rapporto che c’è tra un cubetto di lievito di birra e le soluzioni fin qui illustrate da utilizzare per ogni chilo di farina. Un cubetto di lievito di birra corrisponde in genere a: una bustina di lievito di birra disidratato (7 grammi), 300 gr di pasta madre solida, 400 gr di li.co.li e 3 bustine di lievito chimico istantaneo per preparazioni salate.

Non ho tempo, come posso risolvere? Ecco il tuo insospettabile lievito a portata di mano: si fa in un minuto

Quando ti spiegherò come fare per ottenere un lievito fatto in casa in un minuto con quello che hai praticamente sotto mano. Non hai nulla da fare se non combinare un pratico, economico e semplicissimo ingrediente base con quello che ti ritrovi in cucina per ottenere il risultato perfetto. Avevi mai pensato di unire succo di limone e bicarbonato, aceto di mele oppure yogurt bianco e bicarbonato? Oppure di impiegare il cremor tartaro, reperibile anche in farmacia e nei negozi biologici, da usare sempre con il bicarbonato. Ancora acido citrico e bicarbonato, ammoniaca per dolci ed acqua minerale e bicarbonato. Per utilizzare il bicarbonato al posto del lievito però ci sono due condizioni da rispettare, senza le quali il tuo impasto non lieviterà.

Innanzitutto occorrerà lavorare molto bene l’impasto e poi utilizzare una temperatura del forno più elevata del normale. Inoltre sarà necessario un tempo di riposo superiore alla media, per consentire agli agenti lievitanti di fare al meglio il proprio compito. Molto importante è aggiungere al bicarbonato un cucchiaino di zucchero: questo infatti lo attiva e lo stimola a produrre la sua reazione. In genere per mezzo chilo di farina, saranno necessari due cucchiaini di bicarbonato ed uno di succo di limone, aceto o yogurt.

E se non ho nemmeno il bicarbonato, devo buttare tutto? Assolutamente no, ecco la soluzione dell’ultimo minuto

In ultima ipotesi, se non disponete nemmeno del bicarbonato, c’è una soluzione davvero sorprendente. Tutti o quasi tutti ne abbiamo in frigorifero o in dispensa, non fosse altro per averla sempre pronta ben fredda per accompagnare la pizza o rallegrare una serata tra amici. Qual è l’ingrediente magico che ci risolverà ogni problema? E’ la birra: chiara, scura va bene qualunque varietà. Procedi aggiungendo poco alla volta 150 ml di birra per ogni 250 gr di farina, a cui aggiungere 100 ml di acqua. Un pizzico di sale e fai riposare circa tre ore o più ed il gioco è fatto!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 ore ago