Stasera farai il botto, prepara le patate gratinate filanti e super croccanti, non immagini quanti complimenti riceverai. Indossa il grembiule e mettiti all’opera!
Oggi ti voglio proporre la ricetta di un contorno ricco che puoi preparare in poco tempo e e senza dover stare troppo tempo in cucina. Puoi servirlo anche come secondo completo. Le patate gratinate e super filanti sono veramente irresistibili e si abbinano con carne, pesce, formaggi e soprattutto le puoi servire come sfizioso antipasto.
Pensa a quando devi organizzare una cena con amici e non sai come prenderli per la gola, tutto quello che devi fare è leggere la ricetta e metterti all’opera. Un ricetta semplice da preparare e sono davvero ghiotte. Cosa aspetti leggi la ricetta e mettiti all’opera!
Se vuoi puoi arricchire questi contorno aggiungendo alle patate lo speck, pancetta o del prosciutto cotto, nulla di più, prova e vedrai che successo. Strati succulenti di patate, provola affumicata e parmigiano reggiano, besciamella, la croccantezza è data dal pangrattato. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera, questa si che sarà la ricetta perfetta per tutta la famiglia.
Ingredienti per 4 persone
800 g di patate
Per la preparazione delle patate gratinate iniziamo a sbucciare le patate e le laviamo, poi le tagliamo a dadini e le lasciamo cuocere in una pentola con acqua calda per 5-7 minuti, saliamo l’acqua e poi scoliamo le patate e le lasciamo raffreddare.
Tagliamo a pezzetti la provola affumicata, poi mettiamo in una teglia un po’ di besciamella, mettiamo un primo strato di patate, aggiungiamo la besciamella, la provola, la spolverata di parmigiano grattugiato e noce moscata.
Leggi anche: Girelle di carne ripiene di speck e provola, ma il mio impasto è speciale, c’è un ingrediente che fa la differenza
Leggi anche: Li faccio speziati e al forno i finocchi, il contorno che spacca, pronto in pochissimi minuti!
Ripetiamo così fino ad esaurimento degli ingredienti, l’ultimo strato lo terminiamo con uno strato di provola e parmigiano.
Livelliamo e aggiungiamo il pan grattato e il burro, lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Spegniamo a cottura ultimata e serviamo.
Buon Appetito!
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…
Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…
Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …