Ti+svegli+%C3%A8+niente%2C+voglia+di+pazza+di+dolce%3A+ma+con+un+pezzo+di+ricotta+porti+a+tavola+delle+frittelle+da+farcire+favolose%21
ricettasprint
/ti-svegli-e-niente-voglia-di-pazza-di-dolce-ma-con-un-pezzo-di-ricotta-porti-a-tavola-delle-frittelle-da-farcire-favolose/amp/
Dolci

Ti svegli è niente, voglia di pazza di dolce: ma con un pezzo di ricotta porti a tavola delle frittelle da farcire favolose!

Favolose le mie frittelle di ricotta, farcite poi non ti dico, e basta un pezzo di ricotta con pochi ingredienti per farle e vedrai che favoloso buongiorno, accontenti subito la tua voglia pazza di dolce!

Non so te, ma ci sono mattine in cui mi sveglio con una voglia matta di qualcosa di dolce, e niente sembra poter soddisfare quel desiderio se non un dolce appena fatto. È proprio in momenti come questi che tiro fuori la mia ricetta segreta: le frittelle di ricotta. Sono morbide, golose e facilissime da preparare e se poi le farcisci con una crema spalmabile o una marmellata, diventano un buongiorno spettacolare!

Ti svegli è niente, voglia di pazza di dolce: ma con un pezzo di ricotta porti a tavola delle frittelle da farcire favolose!

Queste frittelle sono l’ideale quando hai voglia di qualcosa di dolce ma non vuoi passare ore in cucina. La ricotta le rende incredibilmente morbide e leggere, mentre lo zucchero aggiunge quella dolcezza perfetta per iniziare la giornata con il piede giusto. E la parte migliore? Si preparano con pochi ingredienti che di solito hai già in casa, in più, puoi personalizzarle come vuoi aggiungendo aromi a scelta Come vaniglia, agrumi o cannella, a te la scelta!

Frittelle di ricotta

Insomma, non c’è bisogno di sapere altro, se non che sapore hanno queste semplici e mitiche ciambelle. Dunque armati di ciotola e mestolo e allaccia il grembiule che iniziamo subito a prepararle insieme!

Ingredienti per le frittelle di ricotta farcite

300 g di ricotta
270 g di farina 00
100 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
70 ml di acqua o latte

1 cucchiaio di olio di semi di girasole
Burro q.b. per ungere la padella
Crema spalmabile o marmellata a scelta q.b. per la farcia

Come si preparano le frittelle di ricotta

Inizia mettendo la ricotta in una ciotola capiente e lavorala con una forchetta fino a renderla cremosa e senza grumi. Aggiungi lo zucchero e continua a mescolare finché non si sarà ben amalgamato con la ricotta, poi unisci l’olio di semi di girasole, che aiuta a dare all’impasto una consistenza ancora più morbida e soffice.

Leggi anche: Frittelle di riso toscane, la vera ricetta tradizionale con poco burro: una tira l’altra, appena torni in cucina le hanno già finite

Setaccia la farina insieme al lievito per dolci direttamente nella ciotola con la ricotta e mescola il tutto con una frusta a mano o un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. A questo punto, aggiungi l’acqua o il latte poco alla volta, continuando a mescolare fino a raggiungere una consistenza morbida ma non troppo liquida, quindi abbastanza densa da poter essere porzionata con un cucchiaio. (Se preferisci frittelle più sottili, puoi aggiungere un po’ più di liquido, mentre se le vuoi più spesse, riduci leggermente la quantità.)

Leggi anche: Grattugia zucchine ed emmenthal, ti faccio preparare delle frittelle croccanti e gustose in meno di 10 minuti!

Scalda una padella antiaderente sul fuoco medio-basso e ungila leggermente con un po’ di burro. Puoi anche usare dell’olio di semi se preferisci, ma il burro aggiunge un sapore più ricco e un po’ di croccantezza. Quando la padella è ben calda, versa un cucchiaio di impasto per ogni frittella, cercando di distanziarle bene tra loro. Cuoci per circa 2-3 minuti per lato, finché le frittelle non sono gonfie e dorate. Una volta cotte, togli le frittelle dalla padella e mettile su un piatto e non ti resta che farcirle come preferisci! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

7 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

14 ore ago