Tigelle+facilissime+integrali%2C+perfette+per+uno+spuntino+o+una+cena+leggera+e+diversa+dal+solito
ricettasprint
/tigelle-facilissime-integrali-perfette-per-uno-spuntino-o-una-cena-leggera-e-diversa-dal-solito/amp/
Finger Food

Tigelle facilissime integrali, perfette per uno spuntino o una cena leggera e diversa dal solito

Sono così buone che nessuno potrà resistere, anche se sono integrali: farciscile come vuoi, dolci o salate saranno sempre strepitose!

In estate si ha sempre voglia di cenette sfiziose da condividere magari con gli amici in una serata informale. Ecco perché questa ricetta potrà rivelarsi estremamente utile: è facile da fare ed alla portata di tutti!

tigelle integrali ricettasprint

Non lasciarti sfuggire l’occasione di imparare questa preparazione gustosa e semplice, ideale anche per realizzare uno snack da avere sempre a portata di mano per una merenda diversa dal solito. Puoi congelare le tue tigelle appena fatte oppure conservarle per un massimo di tre giorni in un sacchetto per alimenti ben chiuso: si manterranno soffici e saranno subito pronte per essere farcite!

Potrebbe piacerti anche: Focaccia soffice con farina di riso, il finger gustoso e pronto in fretta

Ingredienti

400 gr di farina integrale
200 gr di farina 0
12 gr di lievito di birra
Due cucchiai di margarina vegetale
Un cucchiaino di sale fino

Un pizzico di zucchero
Acqua q.b.

Preparazione delle tigelle facilissime integrali

Per realizzare queste deliziose tigelle, iniziate scaldando leggermente circa 350 ml di acqua in un pentolino. Badate bene che non giunga ad ebollizione, dovrà risultare tiepida: aggiungetevi il lievito sbriciolato e lo zucchero e mescolate per far sciogliere il tutto ed attivare la lievitazione. Fatto ciò versate il tutto in un recipiente capiente ed aggiungete la metà delle due farine poco alla volta, iniziando a mescolare con una forchetta. Unite anche il sale ed ultimate la preparazione fino ad ottenere un panetto ben incordato ed elastico.

Ottenuta questa consistenza trasferite sul piano di lavoro leggermente infarinato ed incorporate la margarina poca alla volta, procedendo con la quantità successiva solo quando la precedente sia stata assorbita del tutto dall’impasto. A questo punto mettete il panetto in un recipiente leggermente unto, copritelo con un canovaccio pulito e fatelo lievitare due ore o fino al raddoppio in un luogo caldo ed asciutto. Terminato questo passaggio riprendete l’impasto lievitato e trasferitelo nuovamente sul piano di lavoro: formate un filoncino e ricavate dei panetti del peso di circa 60 grammi.

Con le dita formate le vostre tigelle e posizionatele su una leccarda foderata di carta da forno, leggermente distanziate le une dalle altre. Copritele e fatele lievitare ancora un’oretta. A questo punto cuocetele nell’apposita tigelliera, se l’avete oppure scaldate bene sul fuoco una padella antiaderente e cuocete su entrambi i lati fino a che saranno dorate senza aggiungere olio o altri grassi. Potete gustarle così, semplici o farcirle con salumi e formaggi oppure anche confetture e creme spalmabili per una golosità extra!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

14 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

44 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago