La+ricetta+perfetta+per+le+tigelle+modenesi%3A+provale+con+la+salsiccia+macinata+bollente%2C+spaccano
ricettasprint
/tigelle-modenesi-ricetta/amp/
Finger Food

La ricetta perfetta per le tigelle modenesi: provale con la salsiccia macinata bollente, spaccano

Tigelle modenesi, un impasto semplice e tradizionali farcito con un prodotto buonissimo delle nostre macellerie: cosa volere di più?

In molte regioni italiane il concetto di finger food è antico e provato nel tempo. Ce lo raccontano anche le tigelle modenesi, solo lievito, acqua, olio e farina che proviamo con un ripieno spettacolare a base di salsiccia.

ricetta sprint

La ricetta perfetta per le tigelle modenesi, la salsiccia è spettacolare

Abbiamo scelto la pasta di salsiccia perché ricorda la farcitura perfetta delle tigelle che è con uin pesto fatto di lardo e salsiccia, Solo che in questo caso la cuociamo ed è buonissima.

Ingredienti:
250 g di farina
70 ml di acqua
70 ml di latte

1 pizzico di sale
8 g di lievito di birra
20 g di strutto
Per farcire:
2 cucchiai di olio extravergine
300 g pasta di salsiccia
1 spicchio di aglio
½ bicchiere di vino bianco secco
1 rametto di rosmarino

Preparazione: tigelle

ricettasprint

Sciogliamo il lievito di birra nell’acqua e poi versiamolo nel boccale del robot da cucina. Poi uniamo la farina setacciata, il latte, lo strutto e il sale. Facciamo lavorare la macchina per pochi secondi, il tempo per inglobare tutto.
Poi prendiamo la base delle nostre tigelle e lavoriamo tutto a mano per alcuni minuti. Alla fine, quando abbiamo ottenuto un impasto morbido e liscio, non appiccicoso facciamo una palla. Mettiamo tutto in una ciotola e copriamo con un canovaccio facendo lievitare 1 ora.
A quel punto riprendiamo l’impasto e lavoriamolo di nuovo per 5 minuti sempre con le mani. Quindi rimettiamolo a lievitare altri 30 minuti. Terminata la lievitazione riprendiamo l’impasto e stendiamolo ad un’altezza massima di 5 millimetri. Aiutandoci con un coppapasta oppure un bicchiere rotondo ricaviamo le tigelle e lasciamole riposare altri 20 minuti.

ricettasprint

Infine cuociamole con la tigelliera, la piastra in ferro tipica. Oppure in un padellino, quello con cui prepariamo anche le crêpes, girandole un paio di volte fino a quando cominciamo leggermente a prendere colore. Quando sono pronte, mettiamole tutte in un piatto e prepariamo il ripieno.
In una padella versiamo l‘olio extravergine e lo spicchio di aglio spellato e schiacciato. Appena ha preso colore aggiungiamo la pasta della salsiccia, girandola subito con un cucchiaio di legno. Passati 5 minuti sfumiamo con il vino bianco e quando è evaporato insaporiamo con il rametto di rosmarino. Altro 10 minuti e la pasta di salsiccia è pronta.
Spegniamo e farciamo le tigelle con la pasta di salsiccia ancora calda. La nostra merenda golosa è super ed è pronta.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

8 minuti ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

2 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

3 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

5 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

6 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

8 ore ago