TIGROS+E+MIGROSS%2C+i+due+prodotti+ritirati+subito+dai+supermercati
ricettasprint
/tigros-migross-prodotti-ritirati/amp/
News

TIGROS E MIGROSS, i due prodotti ritirati subito dai supermercati

Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal mercato in alcuni lotti, tutto ciò che devi sapere.

Continuano i controlli e i ritiri di prodotti alimentari dal mercato italiano per motivi legati alla sicurezza del consumatore. Negli ultimi giorni, diversi richiami sono stati pubblicati sul portale del Ministero della Salute e anche segnalati da grandi catene della distribuzione. Tra i prodotti coinvolti ci sono salumi, latticini e snack di largo consumo.

TIGROS E MIGROSS, i due prodotti ritirati subito dai supermercati – ricettasprint.it

Uno dei richiami più rilevanti riguarda il Salame Gallico prodotto dal Salumificio Valtidone Srl. Il lotto oggetto del ritiro è il 271023, venduto in confezioni da circa 250 grammi. Il prodotto è stato ritirato per una possibile contaminazione da Listeria monocytogenes, un batterio pericoloso, soprattutto per persone con un sistema immunitario debole, donne in gravidanza, anziani e bambini piccoli.

Ritirato il salame Gallico per rischio microbiologico

La Listeria può provocare la listeriosi, una malattia seria che può causare febbre, nausea, vomito, dolori muscolari e in casi più gravi setticemia o meningite. Il salame interessato è stato prodotto a Pianello Val Tidone, in provincia di Piacenza.

Ritirato il salame Gallico per rischio microbiologico – ricettasprint.it foto @Ministero della Salute

Ed è stato distribuito in vari punti vendita in Italia. L’invito ai consumatori è di non consumare il prodotto e riportarlo al punto vendita per il rimborso.

Mozzarella “Ciuffo” ritirata per presenza di Escherichia coli

Il secondo richiamo riguarda la mozzarella a marchio “Ciuffo”, venduta in confezioni da 100 grammi, prodotta dal Caseificio Barlotti, con sede a Paestum (Salerno). Il lotto oggetto del provvedimento è il 091025, con data di scadenza 09/10/2025.

In questo caso, il motivo del richiamo è la presenza di Escherichia coli VTEC, un ceppo batterico che può causare infezioni gastrointestinali anche molto gravi, con sintomi come crampi addominali intensi, diarrea (talvolta emorragica), febbre e vomito.

Come per il salame, anche in questo caso le autorità sanitarie raccomandano di non consumare il prodotto e di restituirlo al punto vendita, segnalando l’eventuale presenza in frigorifero o freezer. È sempre consigliato consultare regolarmente il sito del Ministero della Salute per essere aggiornati su eventuali prodotti non sicuri presenti nei supermercati.

Cosa devono fare i consumatori

I richiami alimentari sono strumenti fondamentali per la tutela della salute pubblica e permettono di prevenire conseguenze serie derivanti dal consumo di alimenti contaminati o mal etichettati. Il Ministero della Salute aggiorna costantemente la lista dei prodotti ritirati sul proprio portale ufficiale.

Questi due prodotti sono venduti all’interno dei supermercati Migross e Tigros. Chi avesse acquistato uno dei prodotti sopra indicati è invitato a contattare il punto vendita o il produttore per avere informazioni su come procedere con il rimborso o la sostituzione.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Quando faccio questi involtini il profumo invade tutto il palazzo, non li compro più in macelleria, faccio da me e mi supero sempre

Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…

2 ore ago
  • Dolci

3 tisane dimagranti per l’inverno | A Natale sari pronta per il tour the force in tavola!

Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…

5 ore ago
  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

12 ore ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

14 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

15 ore ago