Vuoi davvero spiazzare tutti? Allora prepara il tiramisù al limone così in monoporzioni pratiche e favolose, pronte davvero in un lampo!
Goloso, fresco ed elegante, questo tiramisù al limone in versione monoporzione è un piccolo capolavoro che si prepara in un lampo. Perfetto per stupire gli ospiti con qualcosa di diverso dal solito, è il dolce ideale per chi ama i sapori agrumati e vuole un dessert leggero ma d’effetto. Le monoporzioni poi lo rendono ancora più pratico e irresistibile, ideale per impressionare ancora di più chi ami.
Questo Tiramisù al limone monoporzione è un’esplosione di gusto pazzesca che unisce la cremosità del mascarpone, al meraviglioso tocco della vaniglia, il cuore morbido e fruttato della crema al limone e arancia, e i savoiardi che si sciolgono in bocca, ben inzuppati in una bagna agrumata. A completare il tutto, un tocco di cacao amaro che esalta i contrasti e rende ogni boccone perfetto, fidati a queto Tiramisù al limone monoporzione, nessuno sarà resistere, provare per credere!
Insomma, fidati di me e se vuoi sorprendere con un dopocena estivo incredibile o vuoi rendere un’occasione speciale, questo Tiramisù al limone monoporzione è quello che ci vuole. Facile da preparare, non richiede cottura e si può fare in anticipo e poi puoi anche conservarlo in frigo per un paio di giorni sempre se ci arriva. Dunque basta chiacchiere ora e prepariamolo insieme. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Per 8-10 porzioni
Crema al limone
300 ml di succo di limone
300 ml di succo d’arancia
120 g di zucchero
60 g di amido di mais
Crema al mascarpone
450 ml di panna fresca liquida
Base e bagna
400 g di savoiardi
Cacao amaro q.b. per decorare
Inizia dalla crema al limone, quindi in un pentolino unisci il succo di limone, il succo d’arancia, lo zucchero e l’amido di mais setacciato. Mescola bene con una frusta e cuoci a fuoco medio fino a quando la crema si addensa. Versa in una ciotola, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente.
Prepara poi la crema al mascarpone, montando la panna fredda con lo zucchero a velo e la vaniglia. A parte, mescola il mascarpone con la curcuma finché non diventa liscio. Incorpora delicatamente la panna al mascarpone con movimenti dal basso verso l’alto e ora puoi assemblare.
Spezza i savoiardi e inzuppali velocemente nel succo d’arancia, puoi aggiungere anche un po’ di limoncello per un tocco in più e sistema uno strato di savoiardi sul fondo dei bicchieri o delle coppette. Aggiungi uno strato di crema al limone, poi uno strato generoso di crema al mascarpone e ripeti gli strati se lo spazio lo consente. Livella bene e lascia riposare in frigo per almeno 2 ore. Al momento di servire il Tiramisù al limone monoporzione, non ti dimenticare di una bella spolverata di cacao amaro in polvere come vuole la ricetta tradizionale e vedrai che basta il primo assaggio per pensare già al bis, provare per credere. Buon appetito!
Mousse di fragole: stavolta la ricetta è davvero unica, le frullo e le trasformo in…
Spaghetti fritti alla diavola, avete idea di quello che mangiate? No, perché questo è un…
Gelato al cioccolato vegano con anacardi mi rinfresca nelle serate calde, ma non mi fa…
Con due salsiccette di pollo e quattro patate, preparo un secondo bomba, pochi passaggi e…
Quali sono le barrette ai cereali migliori da comprare in vari punti vendita? Te lo…
Le uova in padella, per farle così strapazzata, io ho un segreto. La cremosità al…