Tiramis%C3%B9+al+pistacchio+con+granella+croccante+di+cioccolato%3A+indimenticabile+%C3%A8+dir+poco
ricettasprint
/tiramisu-al-pistacchio-con-granella-croccante-di-cioccolato/amp/
Dolci

Tiramisù al pistacchio con granella croccante di cioccolato: indimenticabile è dir poco

Non è light, ma resta una dei piaceri più intensi che possiamo provare a tavola: ecco il tiramisù al pistacchio con granella croccante di cioccolato

In mezzo alla tante versioni di questo dolce, il tiramisù al pistacchio con granella croccante di cioccolato è una delle più golose perché mescola più sapori.

ricettasprint

La crema è quella classica a base di uova crude e mascarpone, ma con l’aggiunta di un ingrediente speciale. E poi la pioggia di granella di cioccolato a completare tutto: così è davvero indimenticabile.

Tiramisù al pistacchio con granella croccante di cioccolato: la ricetta passo dopo passo

Abbiamo scelto la versione classica del tiramisù al pistacchio con granella croccante di cioccolato, quella in teglia. Volendo però possiamo già prepararla monoporzione, nelle coppette o nei bicchieri.

Ingredienti (per 6-8 persone):
350 g di Savoiardi

6 tazzine di caffè espresso
500 g di mascarpone
4 tuorli
2 albumi
100 g di zucchero semolato
6 cucchiai di crema spalmabile al pistacchio
2 cucchiai di granella croccante di cioccolato

Preparazione: tiramisù

ricettasprint

La prima base dche ci serve è la crema al pistacchio casereccia che possiamo anche preparare in largo anticipo. Seguiamo questa ricetta che funziona sempre ed è molto facile per tutti oppure compriamola già pronta.

Poi passiamo alla crema. Prendiamo le uova intere e separiamo i tuorli dagli albumi in base alla quantità che trovi negli ingredienti. In umna ciotola montiamo a neve ferma con le fruste elettriche gli albumi con metà dello zucchero semolato. In un’altra ciotola sempre con le fruste montiamo i tuorli con il resto dello zucchero: ci fermeremo solo quando sono diventate spumose e si attaccano al cucchiaio.
Laviamo le fruste e in una terza ciotola montiamo anche il mascarpone, ancora freddo di frigo, per renderlo cremoso. Quindi aggiungiamo i tuorli montati al mascarpone e amalgamiamo delicatamente con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto.
Quando è tutto ben inglobato arriva il momento di aggiungere gli albumi a neve, anche in questo caso sempre lentamente e sempre dal basso verso l’alto. La crema è pronta, lasciamola in frigo fino al momento del servizio.
ricettasprint

Prepariamo anche il caffè espresso, con la moka o con la macchinetta, e aspettiamo che sia raffreddato prima di usarlo. Infine tiriamo fuori la crema a base di mascarpone e uova, aggiungendo la crema al pistacchio. Mescoliamo velocemente con la spatola sempre dal basso verso l’alto e siamo pronti a comporre.

Prendiamo una pirofila rettangolare da almeno 26 cm, poi inzuppiamo i Savoiardi nel caffé espresso freddo e facciamo uno strato sul fondo della pirofila. Ricopriamoli con la crema al mascarpone misto pistacchio: possiamo farlo con un cucchiaiop oppure con una sac-à-poche per facilitare il lavoro.
Andiamo avanti così facendo tre strati per concludere con quello alla crema. Infine prendiamo delle gocce di cioccolato, le tritiamo finemente e la facciamo dorare in padella con un bicchierino d’acqua e un cucchiaio di zucchero. Quando sono croccantine spegniamo, le facciamo raffreddare e le distribuiamo sopra il tiramisù.
Infiliamo la teglia in frigo per almeno 3 ore e la tiriamo fiori solo un attimo prima di andare in tavola.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

5 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

8 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

9 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

10 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

12 ore ago