Tiramis%C3%B9+al+pistacchio+con+granella+croccante+di+cioccolato%3A+indimenticabile+%C3%A8+dir+poco
ricettasprint
/tiramisu-al-pistacchio-con-granella-croccante-di-cioccolato/amp/
Dolci

Tiramisù al pistacchio con granella croccante di cioccolato: indimenticabile è dir poco

Non è light, ma resta una dei piaceri più intensi che possiamo provare a tavola: ecco il tiramisù al pistacchio con granella croccante di cioccolato

In mezzo alla tante versioni di questo dolce, il tiramisù al pistacchio con granella croccante di cioccolato è una delle più golose perché mescola più sapori.

ricettasprint

La crema è quella classica a base di uova crude e mascarpone, ma con l’aggiunta di un ingrediente speciale. E poi la pioggia di granella di cioccolato a completare tutto: così è davvero indimenticabile.

Tiramisù al pistacchio con granella croccante di cioccolato: la ricetta passo dopo passo

Abbiamo scelto la versione classica del tiramisù al pistacchio con granella croccante di cioccolato, quella in teglia. Volendo però possiamo già prepararla monoporzione, nelle coppette o nei bicchieri.

Ingredienti (per 6-8 persone):
350 g di Savoiardi

6 tazzine di caffè espresso
500 g di mascarpone
4 tuorli
2 albumi
100 g di zucchero semolato
6 cucchiai di crema spalmabile al pistacchio
2 cucchiai di granella croccante di cioccolato

Preparazione: tiramisù

ricettasprint

La prima base dche ci serve è la crema al pistacchio casereccia che possiamo anche preparare in largo anticipo. Seguiamo questa ricetta che funziona sempre ed è molto facile per tutti oppure compriamola già pronta.

Poi passiamo alla crema. Prendiamo le uova intere e separiamo i tuorli dagli albumi in base alla quantità che trovi negli ingredienti. In umna ciotola montiamo a neve ferma con le fruste elettriche gli albumi con metà dello zucchero semolato. In un’altra ciotola sempre con le fruste montiamo i tuorli con il resto dello zucchero: ci fermeremo solo quando sono diventate spumose e si attaccano al cucchiaio.
Laviamo le fruste e in una terza ciotola montiamo anche il mascarpone, ancora freddo di frigo, per renderlo cremoso. Quindi aggiungiamo i tuorli montati al mascarpone e amalgamiamo delicatamente con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto.
Quando è tutto ben inglobato arriva il momento di aggiungere gli albumi a neve, anche in questo caso sempre lentamente e sempre dal basso verso l’alto. La crema è pronta, lasciamola in frigo fino al momento del servizio.
ricettasprint

Prepariamo anche il caffè espresso, con la moka o con la macchinetta, e aspettiamo che sia raffreddato prima di usarlo. Infine tiriamo fuori la crema a base di mascarpone e uova, aggiungendo la crema al pistacchio. Mescoliamo velocemente con la spatola sempre dal basso verso l’alto e siamo pronti a comporre.

Prendiamo una pirofila rettangolare da almeno 26 cm, poi inzuppiamo i Savoiardi nel caffé espresso freddo e facciamo uno strato sul fondo della pirofila. Ricopriamoli con la crema al mascarpone misto pistacchio: possiamo farlo con un cucchiaiop oppure con una sac-à-poche per facilitare il lavoro.
Andiamo avanti così facendo tre strati per concludere con quello alla crema. Infine prendiamo delle gocce di cioccolato, le tritiamo finemente e la facciamo dorare in padella con un bicchierino d’acqua e un cucchiaio di zucchero. Quando sono croccantine spegniamo, le facciamo raffreddare e le distribuiamo sopra il tiramisù.
Infiliamo la teglia in frigo per almeno 3 ore e la tiriamo fiori solo un attimo prima di andare in tavola.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

8 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

9 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

11 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

12 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

14 ore ago