Tiramis%C3%B9+alle+castagne+%7C+Niente+da+cucinare%2C+tutto+da+gustare
ricettasprint
/tiramisu-castagne-ricetta/amp/
Dolci

Tiramisù alle castagne | Niente da cucinare, tutto da gustare

In mezzo alla mille versioni del tiramisù, questa non può mancare, la ricetta classica, arricchita da una cascata di marroni il tiramisu alle castagne

ricettasprint

Ci sono tante versioni del tiramisù in Italia che facciamo anche fatica a tenere il conto. Ma ogni tanto spuntano delle versioni uniche, fantastiche, golosissime. Come il tiramisù alle castagne, che parte dalla stessa idea e si allarga.

Uova, savoiardi (oppure anche pavesini) e mascarpone arricchiti però con la crema di marroni e i marron glacé. Un dolce dall’impatto visivo fantastico e anche molto più facile da preparare di quello che potete immaginare.

leggi anche: Tiramisù con miele, ricotta e fichi | La delicatezza a fine pasto

Ingredienti:
4 uova
350 g di savoiardi
300 g mascarpone

500 ml di caffè
4 cucchiai di zucchero semolato
400 g di crema di marroni
150 g di marron glacè sbriciolati
70 g di marroni lessati

Tiramisù alle castagne, va bene anche la monoporzione

Potete servire questo dolce in due modi diversi. O a fettine, come fate classicamente, in un piattino. Oppure componendo alcuni bicchierini monoporzione. In quel caso il procedimento è lo stesso, solo dovete lavorare con spazi e dimensioni più ridotte.

 

Ingredienti:

ricettasprint

Rompete le uova separando gli albumi dai tuorli. Con le fruste elettriche montate a neve ferma gli albumi e teneteli da parte. Poi in un altro recipiente sbattete velocemente i tuorli insieme allo zucchero semolato.

leggi anche: Profiteroles tiramisù | Tutte le mosse per preparare un dolce sublime

Quando sono ben amalgamati, incorporate al composto gli albumi montati a neve, tre quarti della crema di marroni e il mascarpone. Mescolate tutto e tenete da parte.
Preparate il caffè espresso e poi come nel classico tiramisù immergete i savoiardi nel liquido ancora caldo. Poi piazzateli sulla base di una teglia, cospargendo la loro superficie con metà della crema a base di uova, mascarpone e marroni.

ricettasprint

Quindi andate avanti così, ancora con uno strato di savoiardi e uno di crema. Infine prendete dei marron glacé, anche di quelli fatti in casa, e sbriciolateli sulla superficie del dolce.
Infine, aiutandovi con una sac-à-poche distribuite il resto della crema di marroni usandola per decorare la superficie del dolce, alternandola con pezzetti di marron glacé.

Quando avete terminato la composizione del dolce, lasciatelo rapprendere in frigorifero per almeno 4 ore, tirandolo fuori soltanto poco prima di servire.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint

 

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

17 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

1 ora ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

3 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

10 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

12 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

13 ore ago