Tiramis%C3%B9+al+cocco%3A+strati+e+strati+di+bont%C3%A0+che+non+si+possono+descrivere
ricettasprint
/tiramisu-cocco-mascarpone-panna-caffe/amp/
Dolci

Tiramisù al cocco: strati e strati di bontà che non si possono descrivere

Il tiramisù al cocco è talmente buono che andrà subito a ruba, non appena lo servirai vedrai che finirà subito! Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.

Il tiramisù è tra i dolci al cucchiaio più buoni in assoluto, mette sempre d’accordo tutti, ma questa volta vogliamo proporti una versione speciale, si prepara con il cocco, ma c’è anche il caffè. I savoiardi si inzuppano direttamente nel caffè e latte al cocco, così il dessert avrà un profumo e un sapore unico.

Tiramisù al cocco strati e strati di bontà che non si possono descrivere Ricettasprint

Potresti preparare questo tiramisù per un’occasione speciale, magari se organizzi una cena con amici e non sai come prenderli per la gola, dopo cena ci vuole qualcosa di fresco. Sei pronta a scoprire come preparare questa ghiottoneria. Ecco la ricetta sprint!

Tiramisù al cocco: ecco cosa ti serve!

Questo tiramisù è davvero speciale, un mix di ingredienti che lo rendono molto speciale e fresco. Che dire non devi fare altro che seguire passo passo la ricetta sprint! Ecco come prepararlo a casa in pochi minuti!

Leggi anche: Cremini deliziosi, la ricetta dei famosi cioccolatini dal sapore uguale agli originali

Ingredienti

  • 120 g di savoiardi
  • 150 g di mascarpone
  • 150 g di panna da montare
  • un cucchiaio di zucchero a velo
  • 80 g di caffè espresso
  • 30 ml di latte di cocco
  • 70 g di cocco rapè

Procedimento

Pe poter servire questa ricetta golosa, fresca e molto profumata, prepariamo il caffè, deve essere amaro, poi lo lasciamo raffreddare bene. Prendiamo dal frigo la panna e montiamola con le fruste elettriche.

Leggi anche: Cioccolatini fai da te: guscio croccante che racchiude un ripieno spumoso ed irresistibili, preparali in 15 minuti

ricettasprint

Poi uniamo il mascarpone e lo zucchero a velo e incorporiamo con una spatola, poi quando otterrai un composto omogeneo ci fermiamo. In una ciotola mettiamo il caffè freddo, il latte di cocco, mescoliamo.

Leggi anche: Torta Svedese di marzapane e vaniglia, delicata e sorprendente grazie alla sua irresistibile morbidezza

Spezzettiamo i savoiardi a metà, inzuppiamo nel caffè e latte e poi mettiamo nei bicchieri, aggiungiamo la crema, rimettiamo i savoiardi inzuppati, poi la crema, proseguiamo così fino a fino a riempire i bicchieri. Infine per dare un tocco speciale, decoriamo con il cocco rapè. Lasciamo riposare in frigo per un paio di ore prima di servire. Se vuoi puoi aggiungere anche del cocco a pezzi, nessuno immaginerà, sarà il dessert che tutti desidereranno ogni volta che verranno da te a cena.

Buona Pausa!

Frollini cocco e cioccolato, leggerissimi questa volta sono senza uova: andranno a ruba! Foto di Ricetta Sprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

55 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

14 ore ago