Tiramis%C3%B9+con+crema+pasticcera+e+frutti+rossi+%7C+La+golosa+variante
ricettasprint
/tiramisu-crema-pasticcera-frutti-rossi-dolci/amp/
Dolci

Tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi | La golosa variante

Per il dopo cena di questa sera, vogliamo proporvi una variante ad un classico dolce. Prepariamo insieme il tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi.

Tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi FOTO dal web ricettasprint

Goloso, buono, piace sia a grandi che a piccini. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamolo.

Leggi anche: Tiramisù di pan di spagna senza mascarpone | Delicato e gustoso

leggi anche: Tiramisù al cioccolato bianco e frutti misti | facile e senza uova

Ingredienti

Per la bagna

  • Succo di frutti di bosco
  • 40 g Acqua

Tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi: procedimento

Partiamo dal preparare la crema pasticcera, seguendo la nostra ricettasprint e mettiamola da parte. A parte, in una ciotola, mettiamo i frutti di bosco. Uniamoci lo zucchero, il succo di limone e mettiamo sul fuoco, a fiamma bassa.

Lasciamo cuocere per 5 minuti, in modo che si formi anche un leggero sciroppo con i frutti di bosco. Trascorso il tempo di cottura, passiamo il tutto in un colino. Il succo che ne otteniamo, usiamolo per bagnare i savoiardi.

Aggiungiamo, poi, in un’altra ciotola, il mascarpone, uniamo anche lo zucchero e mescoliamo energicamente con un cucchiaio. Quando la crema sarà pronta, aggiungiamo insieme quella pasticcera e mescoliamo ancora.

Riprendiamo lo sciroppo che avevamo messo a parte prima, ed allunghiamolo leggermente con un po’ d’acqua. Bagniamo i nostri savoiardi e mettiamo il primo strato nel nostro contenitore scelto per il tiramisù. Aggiungiamo uno strato di crema e poi i frutti di bosco.

Tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi FOTO ricettasprint

Leggi anche: Tiramisù smart | La ricetta furba e veloce per un tiramisù goloso

leggi anche: Tiramisù alla crema di limone | Profumato estivo e facilissimo

Ripetiamo la successione per un altro strato, per poi finire con la crema ed altri frutti di bosco.  Mettiamo in frigo per 60 minuti.

Poi possiamo servirlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

37 minuti ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

2 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

3 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

5 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

6 ore ago