Tiramis%C3%B9+con+crema+pasticcera+e+frutti+rossi+%7C+La+golosa+variante
ricettasprint
/tiramisu-crema-pasticcera-frutti-rossi-dolci/amp/
Dolci

Tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi | La golosa variante

Per il dopo cena di questa sera, vogliamo proporvi una variante ad un classico dolce. Prepariamo insieme il tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi.

Tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi FOTO dal web ricettasprint

Goloso, buono, piace sia a grandi che a piccini. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamolo.

Leggi anche: Tiramisù di pan di spagna senza mascarpone | Delicato e gustoso

leggi anche: Tiramisù al cioccolato bianco e frutti misti | facile e senza uova

Ingredienti

Per la bagna

  • Succo di frutti di bosco
  • 40 g Acqua

Tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi: procedimento

Partiamo dal preparare la crema pasticcera, seguendo la nostra ricettasprint e mettiamola da parte. A parte, in una ciotola, mettiamo i frutti di bosco. Uniamoci lo zucchero, il succo di limone e mettiamo sul fuoco, a fiamma bassa.

Lasciamo cuocere per 5 minuti, in modo che si formi anche un leggero sciroppo con i frutti di bosco. Trascorso il tempo di cottura, passiamo il tutto in un colino. Il succo che ne otteniamo, usiamolo per bagnare i savoiardi.

Aggiungiamo, poi, in un’altra ciotola, il mascarpone, uniamo anche lo zucchero e mescoliamo energicamente con un cucchiaio. Quando la crema sarà pronta, aggiungiamo insieme quella pasticcera e mescoliamo ancora.

Riprendiamo lo sciroppo che avevamo messo a parte prima, ed allunghiamolo leggermente con un po’ d’acqua. Bagniamo i nostri savoiardi e mettiamo il primo strato nel nostro contenitore scelto per il tiramisù. Aggiungiamo uno strato di crema e poi i frutti di bosco.

Tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi FOTO ricettasprint

Leggi anche: Tiramisù smart | La ricetta furba e veloce per un tiramisù goloso

leggi anche: Tiramisù alla crema di limone | Profumato estivo e facilissimo

Ripetiamo la successione per un altro strato, per poi finire con la crema ed altri frutti di bosco.  Mettiamo in frigo per 60 minuti.

Poi possiamo servirlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Con la frolla leggera mi preparo questi biscotti: ripieni di fichi, sono una coccola

Questi biscotti di frolla leggera ai fichi sono pura delizia, li rifaccio almeno 2 volte…

40 minuti ago
  • Finger Food

Stasera gli faccio le bombette filanti con le verdure, impossibile che qualcuno mi dica di no

Sfruttando le verdure di stagione le puoi preparare anche tutto l'anno: queste bombette fatte a…

2 ore ago
  • Dolci

La pizza la faccio di venerdì, ma la mangio di sabato, il mio segreto è tutto nel panetto

Ebbene sì, nel momento in cui si avvicina il weekend sappiamo tutti che, per molti…

3 ore ago
  • Dolci

Frutta fresca e niente fornelli: la sbriciolata più buona è questa

Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…

5 ore ago
  • News

Lattuga fresca e croccante, i trucchi per farla durare più a lungo

Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…

8 ore ago
  • News

Questo cibo spezza fame per eccellenza, nessuno te lo dice ma ti aiuta con la pancia gonfia, ti fa drenare tantissimo e è buonissimo

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…

9 ore ago