Tiramis%C3%B9+con+crema+pasticcera+e+frutti+rossi+%7C+La+golosa+variante
ricettasprint
/tiramisu-crema-pasticcera-frutti-rossi-dolci/amp/
Dolci

Tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi | La golosa variante

Per il dopo cena di questa sera, vogliamo proporvi una variante ad un classico dolce. Prepariamo insieme il tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi.

Tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi FOTO dal web ricettasprint

Goloso, buono, piace sia a grandi che a piccini. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamolo.

Leggi anche: Tiramisù di pan di spagna senza mascarpone | Delicato e gustoso

leggi anche: Tiramisù al cioccolato bianco e frutti misti | facile e senza uova

Ingredienti

Per la bagna

  • Succo di frutti di bosco
  • 40 g Acqua

Tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi: procedimento

Partiamo dal preparare la crema pasticcera, seguendo la nostra ricettasprint e mettiamola da parte. A parte, in una ciotola, mettiamo i frutti di bosco. Uniamoci lo zucchero, il succo di limone e mettiamo sul fuoco, a fiamma bassa.

Lasciamo cuocere per 5 minuti, in modo che si formi anche un leggero sciroppo con i frutti di bosco. Trascorso il tempo di cottura, passiamo il tutto in un colino. Il succo che ne otteniamo, usiamolo per bagnare i savoiardi.

Aggiungiamo, poi, in un’altra ciotola, il mascarpone, uniamo anche lo zucchero e mescoliamo energicamente con un cucchiaio. Quando la crema sarà pronta, aggiungiamo insieme quella pasticcera e mescoliamo ancora.

Riprendiamo lo sciroppo che avevamo messo a parte prima, ed allunghiamolo leggermente con un po’ d’acqua. Bagniamo i nostri savoiardi e mettiamo il primo strato nel nostro contenitore scelto per il tiramisù. Aggiungiamo uno strato di crema e poi i frutti di bosco.

Tiramisù con crema pasticcera e frutti rossi FOTO ricettasprint

Leggi anche: Tiramisù smart | La ricetta furba e veloce per un tiramisù goloso

leggi anche: Tiramisù alla crema di limone | Profumato estivo e facilissimo

Ripetiamo la successione per un altro strato, per poi finire con la crema ed altri frutti di bosco.  Mettiamo in frigo per 60 minuti.

Poi possiamo servirlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

1 ora ago
  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

2 ore ago
  • Dolci

Ciambellone di avanzi di ingredienti, pronto in soli 30 minuti, la cioccolata però è esagerata

Come rinunciare a ad una fetta di questo ciambellone di avanzi al cioccolato esagerato? Impossibile…

4 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

4 ore ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

5 ore ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

7 ore ago