Una ricetta favolosa, e pratica, in versione super leggera, prepariamo il Tiramisù di pavesini light, goloso più che mai ma senza eccedere con le calorie
Voglia di dolce ma sei a dieta oppure stai cercando di smaltire le troppe calorie assunte durante le feste? Beh, sicuramente è giusto tenersi in forma o cercare di perdere i troppi chili in eccesso, la salute prima di tutto. Per i più golosi però è una vera tortura rinuciare ai dolci, quindi abbiamo pensato di preparare un tiramisù davvero speciale, leggerissimo e con nuovi ingredienti, ecco il Tiramisù di pavesini light, goloso più che mai ma senza eccedere con le calorie.
Lo puoi gustare davvero ogni volta che vuoi, ma è talmente buono che addirittura per le feste o le occasioni speciali è perfetto, ospiti e amici lo adoreranno a tal punto da chiederti sicuramente il bis. Contiene pochissimi grassi ma tanta bontà da poer gustare senza rinciare proprio a niente. Andremo a sostituire il mascarpone con la philadelphia e lo yogurt greco e i classici savoiardi con dei deliziosi pavesini al cacao, in più un pó di miele o un dolcificante allo zucchero, insomma perfetto è dir poco.
Cosa aspetti allora, allaccia il grembiule e realizziamo insieme questa fantastica ricetta sprint. Iniziamo subito.
Leggi anche: Tronchetto di Natale al tiramisù e cioccolato: e come si fa a non divorarlo?
Leggi anche: Tiramisù di pandoro: in soli 15 minuti sarà pronto, questa si che è pura magia
Tempi di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
250 g di pavesini al cacao
180 g di philadelphia light
120 g di yogurt greco senza grassi
10 g di miele
80 g di dolcificante
Per la decorazione
cacao amaro q.b
Per preparare questa deliziosa bontà, per prima cosa, versa 3 tazze di caffè in una scodella insieme al miele oppure un dolcificante a tua scelta, aggiungi un bicchiere di latte e diluisci mescolando per bene.
In un’altra ciotola versa lo yogurt greco, la philadelphia con un pó di miele e zucchero, aggiungi la vaniglia, mescola il tutto fino a che gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
Prepara uno stampo, fai una base di crema con yogurt e philadelphia, adagia uno strato di pavesini leggermente bagnati nel latte e caffé e copri con uno strato di crema. Procedi in questo modo fino alla fine degli ingredienti. Decora poi con il classico cacao amaro e metti in frigorifero per circa un paio di ore o più prima di gusrlo. Buon appetito.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…