Rinunciare al tiramisù nel fine settimana per me è davvero impossibile, ecco perché ne preparo una variante dietetica che si presti perfettamente alla dieta di tutta la famiglia.
Il weekend rappresenta da sempre un momento di grandi aspettative per molti di noi. Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dalla possibilità di dedicarsi alla cucina ed esaudire così le richieste di tutti i miei commensali, prestando moltissima attenzione anche all’apporto di zuccheri, soprattutto nei dolci.
Sulla base di tale motivazione, infatti, per me e la mia famiglia il fine settimana è un appuntamento fisso dopo cena al quale non riusciamo assolutamente a rinunciare. Facciamo riferimento proprio a un buon dessert come il tiramisù, ma preparato con questa variante dietetica.
Quanti di voi sono attualmente alle prese con una dieta per perdere i chili accumulati durante l’estate? La risposta a questa domanda sarà positiva per tantissimi, e sappiamo già che soprattutto in questa fase la necessità di ridurre quasi a zero le tentazioni diventa molto importante. Questo, ovviamente, non vuol dire dover rinunciare a un buon dolce il sabato sera: possiamo provarne delle varianti dietetiche come questo tiramisù che possiamo preparare direttamente al bicchiere e in pochi minuti.
Iniziamo subito preparando il nostro caffè con la moka, lasciamolo raffreddare completamente e versiamolo in un piattino. Poi, frammentiamo in grossi pezzi le fette biscottate in modo tale da poterle modellare con più facilità all’interno dei bicchieri. Immergiamole per pochissimi secondi nel caffè, così che si bagnino ma non si inzuppino. Poniamo il primo strato e mettiamo sopra lo yogurt greco 0%. Mettiamo un altro strato di fette biscottate, finiamo con lo yogurt greco e il cacao amaro in polvere.
Ripetiamo questa stessa operazione per tutti gli altri bicchieri e, quando saranno pronti, trasferiamoli in frigorifero per almeno tre ore, oppure 40 minuti in congelatore per avere un risultato molto simile alle torte gelato.
Trascorso il tempo necessario, infine, serviamo in tavola e gustiamo il nostro dessert dopo cena: ottimo per rimanere fedeli alla dieta e, soprattutto, da mangiare senza sentirsi in alcun modo in colpa!
Basta una spesa relativa, tanta fantasia e mezz'ora del nostro tempo per preparare un primo…
Se vuoi preparare delle salsicce morbide e succose senza farle seccarle, potrai cuocerle in padella,…
Gabriele Bonci torna in scena dopo tanto tempo: il re della pizza riparte con un…
Come il bere influisce sulla salute in maniera anche impensabile. Se sei particolarmente incline a…
I muffin fatti così sono a dir poco irresistibili, si preparano facilmente e pronti in…
Uno degli argomenti di cui si parla troppo poco è senza ombra di dubbio la…