Tiramis%C3%B9+mostruoso+alla+zucca+e+cioccolato%2C+non+puoi+resistere+%C3%A8+una+bomba%21
ricettasprint
/tiramisu-mostruoso-alla-zucca-e-cioccolato-non-puoi-resistere-e-una-bomba/amp/
Dolci

Tiramisù mostruoso alla zucca e cioccolato, non puoi resistere è una bomba!

Un tiramisù mostruoso è proprio quello che ci vuole per rallegrare la tavola di Halloween: il segreto è tutto nella sua incredibile golosità!

Un tripudio di cioccolato e crema pasticcera alla zucca per rendere veramente unico il tuo menù festivo. Nessuno potrà resistere a questi simpaticissimi mostri che nascondono una carica di dolcezza strepitosa: saranno il colpo di scena che conquisterà tutti.

Tiramisù mostruoso alla zucca e cioccolato ricettasprint

I più piccoli ne ameranno la forma sfiziosa, i più grandi resteranno a bocca aperta per la particolarità degli ingredienti. E la cosa bella è che puoi realizzare tutto il giorno prima e comporlo al momento di servirlo, con grande risparmio di tempo e fatica!

Potrebbe piacerti anche: Pumpkin pie americana alla zucca: non è Halloween se non la fai!

Ingredienti

per il brownie:
225 gr di cioccolato fondente
225 gr di burro
135 gr di farina 00
15 gr di cacao amaro in polvere

225 gr di zucchero semolato
4 uova
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
Un pizzico di sale
per la crema pasticcera alla zucca:
Latte 400 ml
Panna fresca 100 ml
Purea di zucca 100 g
Zucchero 130 g
Maizena 100 g
Tuorli 4
per guarnire:
Marshmallows bianchi piccoli q.b.
Cioccolato fondente q.b.

Preparazione del tiramisù mostruoso alla zucca e cioccolato

Per realizzare questo dolce, iniziate preparando il brownie: setacciate insieme in una ciotola capiente la farina, il lievito, un pizzico di sale ed il cacao amaro. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato insieme al burro. Mescolate continuamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi spegnete e lasciate intiepidire. Intanto montate le uova con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e spumoso. A questo punto versate il cioccolato a filo, amalgamando con una spatola.

Incorporate anche le polveri e versate il composto in una teglia rettangolare foderata di carta forno e livellatelo. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa mezz’ora. Quando in superficie si sarà formata una crosticina, procedete alla prova stecchino: dovrà risultare leggermente umido, ma non appiccicoso. A questo punto estraete il dolce dal forno e fatelo raffreddare completamente.

Mentre il brownie è in forno, anticipatevi preparando la crema pasticcera alla zucca: versate il latte e la panna in un pentolino ed accendete a fuoco dolce. Intanto versate i tuorli in una ciotola capiente e sbatteteli con lo zucchero e la fecola fino ad ottenere un composto spumoso. Quando il latte e la panna saranno tiepidi, togliete dal fuoco e versatelo a filo poco alla volta nel composto di uova, fecola e zucchero mescolando continuamente con una frusta, poi aggiungete anche la zucca e trasferite nuovamente sul fuoco a fiamma dolce. Cuocete amalgamando continuamente per evitare la formazione di grumi fino ad ottenere la consistenza desiderata. Spegnete e fate raffreddare completamente con la pellicola a contatto, poi mettete in frigorifero.

Una volta pronti brownie e crema, fondete il cioccolato a bagnomaria e decorate i marshmallows disegnando le pupille. A questo punto prendete i bicchieri e componete il tiramisù mostruoso alternando il brownie tagliato a tocchetti con strati di crema pasticcera alla zucca. Completate con gli occhietti mostruosi e gustatelo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

6 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

7 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Avresti mai pensato di fare le crocchette con questi 2 ingredienti? Falle a Ferragosto, un secondo semplice, ma speciale allo stesso tempo

Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…

8 ore ago