Riciclo+o+meno%2C+a+Natale+andiamo+in+tavola+con+questo+dolce%3A+%C3%A8+spettacolare
ricettasprint
/tiramisu-pandoro-dolce-natale/amp/
Dolci

Riciclo o meno, a Natale andiamo in tavola con questo dolce: è spettacolare

Non solo riciclo sulle tavole a Natale e Capodanno, ma questo  tiramisu pandoro  al cucchiaio li batte davvero tutti. Vediamo come si prepara

Può essere una bella ricetta di riciclo, perché la domanda più ricorrente a natale resta una sola: che ci faccio con il pandoro che avanza? Te lo dico io, basta preparare il tiramisù al pandoro un dolce4 al cucchiaio velocissimo e delizioso.

ricettasprint

Non ci sono uova nella crema e questo è uno dei segreti per un dolce che piacerà davvero a tutti anche perché molto originale. E se vogliamo una versione più dietetica, basterà sostituire la panna zuccherata con della panna vegetale light.

Tiramisù al pandoro, si mangia freddo

Il tiramisù al pandoro è un dolce al cucchiaio che possiamo preparare anche in largo anticipo lasciandolo in frigo coperto con pellicola alimentare. Nel caso è buono anche da congelare.

Ingredienti:
1 pandoro tradizionale

500 ml panna zuccherata
400 g mascarpone
4 tazzine di espresso
70 g cacao amaro in polvere
50 g cioccolato fondente al 70% in scaglie

Preparazione: dolce di Natale

ricettasprint

Il pandoro può attendere, cominciamo a preparare la crema al mascarpone che è il lavoro più lungo anche se facile.

Versiamo in una ciotola uniamo la panna zuccherata e il mascarpone. Poi prendiamo le fruste elettriche e cominciamo a montare tutto, ad una velocità media, fino a quando raggiungiamo la consistenza di neve morbida ma compatta.
In pratica ora abbiamo tutto quello che ci serve per comporre la teglia. Prendiamo il pandoro e tagliamolo a fettine non troppo grandi, per facilitarci ilo lavoro di composizione.
Poi prendiamo una teglia rettangolare o quadrata e sul fondo facciamo uno strato di pandoro. Con l’aiuto di un pennello da cucina imbeviamo il pandoro con il caffè espresso, preparato con la moka oppure la macchinetta.
ricettasprint

Quindi spalmiamo anche metà della crema a base di panna zuccherata e mascarpone livellandola bene. Sopra mettiamo le scagliette di cioccolato fondente: scegliamone uno di qualità elevata, darà un tocco in più al dolce

Poi facciamo un secondo strato di pandoro e bagniamolo ancora con il caffè. Infine ancora crema a base di panna e mascarpone, quindi un ultimo strato di pandoro.
Terminiamo spolverizzando il tiramisù al pandoro con il cacao amaro, a pioggia. Il dolce è pronto, ma ha bisogno di compattarsi e di riposo. Quindi almeno 1 ora in frigorifero senza toccarlo: tiriamolo fuori solo pochi minuti prima del servizio, è un dolce da mangiare freddo.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

16 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

46 minuti ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

1 ora ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

3 ore ago