Riciclo+o+meno%2C+a+Natale+andiamo+in+tavola+con+questo+dolce%3A+%C3%A8+spettacolare
ricettasprint
/tiramisu-pandoro-dolce-natale/amp/
Dolci

Riciclo o meno, a Natale andiamo in tavola con questo dolce: è spettacolare

Non solo riciclo sulle tavole a Natale e Capodanno, ma questo  tiramisu pandoro  al cucchiaio li batte davvero tutti. Vediamo come si prepara

Può essere una bella ricetta di riciclo, perché la domanda più ricorrente a natale resta una sola: che ci faccio con il pandoro che avanza? Te lo dico io, basta preparare il tiramisù al pandoro un dolce4 al cucchiaio velocissimo e delizioso.

ricettasprint

Non ci sono uova nella crema e questo è uno dei segreti per un dolce che piacerà davvero a tutti anche perché molto originale. E se vogliamo una versione più dietetica, basterà sostituire la panna zuccherata con della panna vegetale light.

Tiramisù al pandoro, si mangia freddo

Il tiramisù al pandoro è un dolce al cucchiaio che possiamo preparare anche in largo anticipo lasciandolo in frigo coperto con pellicola alimentare. Nel caso è buono anche da congelare.

Ingredienti:
1 pandoro tradizionale

500 ml panna zuccherata
400 g mascarpone
4 tazzine di espresso
70 g cacao amaro in polvere
50 g cioccolato fondente al 70% in scaglie

Preparazione: dolce di Natale

ricettasprint

Il pandoro può attendere, cominciamo a preparare la crema al mascarpone che è il lavoro più lungo anche se facile.

Versiamo in una ciotola uniamo la panna zuccherata e il mascarpone. Poi prendiamo le fruste elettriche e cominciamo a montare tutto, ad una velocità media, fino a quando raggiungiamo la consistenza di neve morbida ma compatta.
In pratica ora abbiamo tutto quello che ci serve per comporre la teglia. Prendiamo il pandoro e tagliamolo a fettine non troppo grandi, per facilitarci ilo lavoro di composizione.
Poi prendiamo una teglia rettangolare o quadrata e sul fondo facciamo uno strato di pandoro. Con l’aiuto di un pennello da cucina imbeviamo il pandoro con il caffè espresso, preparato con la moka oppure la macchinetta.
ricettasprint

Quindi spalmiamo anche metà della crema a base di panna zuccherata e mascarpone livellandola bene. Sopra mettiamo le scagliette di cioccolato fondente: scegliamone uno di qualità elevata, darà un tocco in più al dolce

Poi facciamo un secondo strato di pandoro e bagniamolo ancora con il caffè. Infine ancora crema a base di panna e mascarpone, quindi un ultimo strato di pandoro.
Terminiamo spolverizzando il tiramisù al pandoro con il cacao amaro, a pioggia. Il dolce è pronto, ma ha bisogno di compattarsi e di riposo. Quindi almeno 1 ora in frigorifero senza toccarlo: tiriamolo fuori solo pochi minuti prima del servizio, è un dolce da mangiare freddo.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Biscotti di Natale a lunga conservazione, li faccio ora e li metto in dispensa per giorni

Questi biscotti di Natale possono diventare davvero a lunga conservazione, li faccio in pochi minuti…

32 minuti ago
  • Primo piatto

Li mangerei anche tutti i giorni, questo primo piatto con il radicchio è una bomba

Alcune ricette danno ancora maggiore soddisfazione perché sai di avere fatto tutto con le tue…

2 ore ago
  • News

Non le compro più le castagne secche, faccio così, le metto in dispensa fino a Natale

Ormai non le compro più le castagne secche le faccio da me, le metto in…

3 ore ago
  • Dolci

Ernst Knam dieta MLM, così l’ha cambiato drasticamente: quanti chili ha perso?

Ernst Knam è cambiato drasticamente, dimagritissimo e in splendida forma, tutto merito della dieta MLM…

5 ore ago
  • News

Pizze surgelate migliori: non comprare più a caso, il test svela le 7 marche davvero buone

Quali sono le marche di pizze surgelate migliori? Un test apposito cerca di fare chiarezza…

6 ore ago
  • Dolci

Questa crema rende speciale ogni fetta di panettone: gustosa, leggera e veloce

Porta a tavola la crema al cioccolato che rende speciale ogni fetta di panettone, sarà…

7 ore ago