Tiramis%C3%B9+pastorizzato%2C+non+solo+le+uova+pastorizzo+ma+anche+il+mascarpone+compro+cos%C3%AC%2C+ho+chiuso+con+le+paure
ricettasprint
/tiramisu-pastorizzato-non-solo-le-uova-pastorizzo-ma-anche-il-mascarpone-compro-cosi-ho-chiuso-con-le-paure/amp/
Dolci

Tiramisù pastorizzato, non solo le uova pastorizzo ma anche il mascarpone compro così, ho chiuso con le paure

Tiramisù pastorizzato, non solo le uova pastorizzo, ma anche il mascarpone compro così, ho chiuso con le paure ed è tutto più sicuro e sto senza pensieri.

Con questa versione, puoi finalmente dire addio a qualsiasi preoccupazione legata agli ingredienti freschi. La pastorizzazione è una tecnica che permette di ridurre al minimo i rischi senza rinunciare alla cremosità e al sapore autentico del tiramisù. Qui utilizzeremo non solo uova pastorizzate, ma anche un mascarpone già trattato, così da ottenere un dolce sicuro e ugualmente irresistibile. Questa attenzione ai dettagli consente di mantenere il gusto classico del tiramisù, con quella consistenza soffice e vellutata che conquista al primo assaggio.

Tiramisù pastorizzato, non solo le uova pastorizzo ma anche il mascarpone compro così, ho chiuso con le paure

Il segreto di questa ricetta è una crema leggera, fatta con un po’ di pazienza per riscaldare le uova con lo zucchero, garantendo sicurezza e gusto. La pastorizzazione non altera il sapore, ma richiede solo qualche minuto in più per ottenere un risultato che mette d’accordo chiunque abbia timori legati agli ingredienti crudi. Inoltre, questo tiramisù è perfetto anche per chi ha bambini o persone anziane in famiglia, che spesso possono essere più sensibili a certe preparazioni. La base di caffè in cui vengono immersi i savoiardi dona quel tocco amaro che si sposa benissimo con la dolcezza della crema.

Tiramisù con uova e mascarpone pastorizzati

Per chi vuole un tiramisù un po’ più tradizionale, si può aggiungere una spruzzata di cacao amaro prima di servire, intensificando così il contrasto tra i vari sapori.

Ingredienti

uova fresche 4

zucchero 100 g

mascarpone pastorizzato 500 g

savoiardi 300 g

caffè amaro freddo 300 ml

cacao amaro per spolverare

Tiramisù pastorizzato, non solo le uova pastorizzo ma anche il mascarpone compro così, ho chiuso con le paure. Procedimento

Per iniziare, prepara una caffettiera da circa 300 ml di caffè e lascialo raffreddare completamente. In una ciotola resistente al calore, rompi le uova separando i tuorli dagli albumi. Unisci lo zucchero ai tuorli e metti la ciotola su un pentolino con acqua calda, ma non in ebollizione, per creare una cottura a bagnomaria. Con una frusta, sbatti energicamente fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, monitorando la temperatura per raggiungere circa 70°C, momento in cui le uova saranno pastorizzate. Togli dal fuoco e lascia raffreddare. In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ben ferma, quindi unisci i tuorli pastorizzati al mascarpone, mescolando delicatamente per non smontare il composto. Aggiungi gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto per mantenere la crema soffice e areata. Ora prendi i savoiardi e immergili velocemente nel caffè freddo, disponendoli in uno strato uniforme in una teglia.

leggi anche:Al tiramisù non rinuncio affatto, lo mangio tutti i giorni anche prima di andare in palestra

Come prepariate il tiramisù con uova e mascarpone pastorizzati

Copri i savoiardi con uno strato abbondante di crema e ripeti l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di crema. Metti il tiramisù in frigo per almeno 3 ore, così che tutti i sapori si amalgamino bene. Prima di servire, spolvera generosamente con cacao amaro. Questo tiramisù è una sicurezza, non solo per la bontà ma anche per la tranquillità che offre grazie alla pastorizzazione; sarà il dolce perfetto per ogni occasione, senza rinunce.

leggi anche:Il mio dessert dopo cena, di certo non è una crostata o un tiramisù, ma preparo molto di meglio

leggi anche: Crepes al caffè: la base perfetta per il mio tiramisù alternativo, una sola fetta e non ti fermi più

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

21 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

51 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago