Tiramis%C3%B9+semifreddo+e+la+mia+vita+%C3%A8+cambiata%3A+niente+lattosio%2C+cos%C3%AC+ci+alleggeriamo+senza+sensi+di+colpa
ricettasprint
/tiramisu-semifreddo-e-la-mia-vita-e-cambiata-niente-lattosio-cosi-ci-alleggeriamo-senza-sensi-di-colpa/amp/

Tiramisù semifreddo e la mia vita è cambiata: niente lattosio, così ci alleggeriamo senza sensi di colpa

Se eliminiamo il lattosio dal tiramisù non perdiamo nulla: questo semifreddo è ideale per concludere una cena in compagnia

Se in estate hai più voglia di un semifreddo che di un tiramisù e soprattutto ami le preparazioni veloci ho quello che fa per te.

Tiramisù semifreddo ricettasprint

Un tiramisù semifreddo, variante golosa e rinfrescante di un grande classico della cucina italiana. In più è senza uova e senza lattosio, due elementi che fanno davvero la differenza.

Tiramisù semifreddo, tutto quello che cambia rispetto alla ricetta originale

Per preparare questo tiramisù semifreddo ci serviranno quindi una panna vegetale e un mascarpone senza lattosio, che si trova ormai comunemente al supermercato. In più rispetto alla versione originale io aggiungo anche della crema spalmabile alle nocciole senza lattosio, che non è solo il marchio più conosciuto in circolazione.

Ingredienti:
180 g savoiardi

250 ml di panna vegetale
280 m di mascarpone senza lattosio
4 tazzine di caffè espresso
3 cucchiai di crema spalmabile alle nocciole senza lattosio
cacao amaro in polvere q.b.

Preparazione passo passo tiramisù per gli intolleranti

Tiramisù semifreddo ricettasprint

Partiamo con il caffé espresso, perché tanto ha bisogno di essere raffreddato. Scegli una miscela buona, punta sull’arabica e non su un gusto già aromatizzato perché si deve sentire in tutta la sua purezza. Non importa se lo prepari con la moka o la macchinetta con le cialde, importante è che sia di qualità. Quando è pronto lo zuccheriamo, anche perché invece la crema essendo senza lattosio lo sarà poco.

LEGGI ANCHE -> Sembrano dei buger ma non lo sono, li fai con pochi ingredienti e a cena li mangeranno anche i bambini

Versiamo la panna in una ciotola e la montiamo a neve ferma utilizzando le fruste elettriche. Quindi aggiungiamo anche il mascarpone senza lattosio e andiamo avanti a montare, questa volta solo mescolando con una spatola. Facciamo movimenti dal basso verso l’alto, perché non si smonti. La crema è pronta, la teniamo da parte.
Rivestiamo uno stampo da plumcake, oppure una teglia quadrata con la pellicola alimentare e sulla base facciamo uno strato di savoiardi ben imbevuti nel caffé. Lo ricopriamo con la crema e la livelliamo con una spatola.

Tiramisù semifreddo ricettasprint

Poi facciamo uno strato di savoiardi al naturale, quindi senza caffé, e sopra spalmiamo la crema alle nocciole senza lattosio. Andiamo avanti così a fare tre strati. Alterniamo quelli con la crema e i savoiardi al caffè a quelli con i savoiardi semplici e la crema spalmabile alle nocciole senza lattosio, sempre livellando.

In cime devono esserci i savoiardi al caffè. Quando abbiamo completato, richiudiamo la pellicola per sigillare il semifreddo al tiramisù e lo mettiamo in frigorifero a compattare per almeno 6 ore. Questo è un semifreddo, non una torta gelato e quindi non ci serve il freezer.
Passato il tempo del riposo, passiamo al servizio. Tiriamo fuori lo stampo o la teglia dal freezer e la capovolgiamo nel piatto da portata, rimuovendo la pellicola. Completiamo con la classica spolverata di cacao amaro in polvere e il nostro dolce spettacolare è pronto da mangiare
Tiramisù semifreddo ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

6 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

36 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago