Quanto è bello poter fare colazione tutti i giorni con una buona fetta di tiramisù? Sappi che con questa versione senza calorie puoi concederti questo sfizio e rimanere sazio fino a pranzo.
Il tiramisù è uno dei dolci dell’epoca moderna che più rappresenta l’Italia nel mondo, così tanto che anche il pastry chef Damiano Carrara ha rivelato che proprio questo è il suo dolce preferito, nonché uno degli assi nella manica della sua pasticceria.

Il tutto non finisce qui, perché esistono diverse varianti della ricetta originale che includono panna, pistacchio, Nutella e tanto altro ancora. La ricetta di cui parleremo a breve, invece, è ottima per mantenersi in forma ma anche per poterlo mangiare tutte le mattine.
La ricetta è davvero semplice da realizzare… così tanto che provarla praticamente non ti costerà nulla.
Tiramisù senza calorie, la ricetta che ti sazia fino a pranzo
Questo dolce è davvero incredibile, una ricetta semplice da realizzare e che, stanne certo, approverebbe persino il nutrizionista se solo gliene parlassi prima di stilare il piano alimentare. Inoltre, di questo tiramisù ne preparo subito due porzioni, così da averne sempre una di scorta per il giorno dopo e deliziarmi ancora. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
- 4 fette biscottate
- 2 vasetti di yogurt greco alla vaniglia
- 2 tazze di caffè realizzato con la moka
- Cacao amaro in polvere.

Prepariamo insieme il tiramisù, salva dieta e colazione
La preparazione del nostro tiramisù è molto più semplice di quanto tu stessa possa immaginare, anzi è talmente rapida che ti chiederai semplicemente: perché non ci ho pensato prima?
Iniziamo subito preparando il caffè con la moka; questo è un aspetto fondamentale perché, grazie alla caffettiera, la bevanda sarà leggermente più lunga e con un rilascio maggiore di caffeina, quindi al mattino avremo più energia. Dopodiché, prendiamo dei bicchieri e iniziamo subito la preparazione: prendiamo le fette biscottate, che vanno sbriciolate e immerse leggermente nel caffè, e le disponiamo alla base. Successivamente mettiamo sopra uno strato generoso di yogurt greco alla vaniglia, e continuiamo con altre fette biscottate, proseguendo fino a realizzare almeno tre strati.
LEGGI ANCHE -> La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde
C’è un piccolo trucco per rendere il tuo tiramisù ancora più gustoso: puoi aggiungere allo yogurt un cucchiaino di estratto di vaniglia, che lo renderà più buono e intenso. A ogni modo, completa la preparazione con una bella spolverata di cacao amaro e infine trasferisci il tuo dolce in frigorifero per una notte intera.
Sappi però che non potrà rimanere in frigorifero per più di quarantotto ore, quindi non prepararne una scorta per tutta la settimana, ma prediligi averne sempre fresco da gustare al mattino seguente: questo è il motivo per cui non conviene mai andare oltre la doppia porzione.
LEGGI ANCHE -> Questo tortino sembra una cheesecake ma non lo è affatto, ed è persino molto più buona!
LEGGI ANCHE -> Mentre cuoci la pasta fai le zucchine, aggiungi 2 ingredienti e l’insalata di pasta è a tavola in men che non si dica