I vecchi rimedi della nonna funzionano sempre: ecco una buona tisana sgonfia pancia da utilizzare dopo un pranzo pensate con finocchio
Nulla funziona bene come i rimedi della nonna quando abbiamo problemi fisici. Vale anche se dobbiamo perdere peso e non vogliamo prendere medicinali che non conosciamo. Una bella tisana e passano tutte le paure.
Stiamo parlando di una sana tisana digestiva, preparata con una infusione di semi di finocchio, limone e cannella. Sono tutti ingredienti che agevolano la digestione e hanno anche un effetto sgonfiante in generale, dopo un pasto sostanzioso in particolare.
Una bevanda ideale dopo le feste, oppure quando arrivano dolori mestruali forti, quando si soffre di bruciore di stomaco o problemi simili. Non è tutto, perché se la prepariamo durante l’inverno, è adatta quando abbiamo sintomi influenzali.
Un effetto combinato tra i vari componenti: i semi di finocchio hanno proprietà antisettiche e favoriscono la digestione, assorbendo i gas intestinali. Inoltre rilassano la muscolatura addominale e ha anche un effetto diuretico. Invece il limone grazie alla vitamina C contrasta i batteri, ha proprietà antinfiammatorie, diuretiche e dimagranti. In più è buona senza essere pesante, quindi ne possiamo approfittare.
Questa tisana torna utile anche per chi ha problemi digestivi. In quel caso basterà aggiungere un paio di foglie di alloro al resto degli ingredienti e il gioco è fatto.
Ingredienti (per 2 tazze):
500 ml di acqua
2 cucchiaini di semi di finocchio
1 limone biologico
Versiamo in un pentolino l’acqua e aggiungiamo subito le scorze di un limone biologico ben lavato. Facciamo attenzione a portare via solo la buccia evitando la parte bianca che è amara e rovinerebbe il risultato finale.
Prima di mettere sul fuoco aggiungiamo anche la stecca di cannella, che possiamo sostituire con 1 cucchiaino di cannella in polvere e i semi di finocchio. Accendiamo e aspettiamo che il pentolino bolla per almeno 5 minuti.
A quel punto spegniamo, togliamo dal fuoco e lasciamo riposare la tisana altri 4-5 minuti. Filtriamo tutto con un colino a maglie strette e versiamo nelle tazze. Possiamo berla subito oppure lasciarla intiepidire, l’effetto è comunque ritemprante.
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…