Bevo+una+di+queste+tisane+ogni+sera+e+la+mia+pancia+%C3%A8+sparita%2C+che+benessere
ricettasprint
/tisane-pancia-sparita-benessere/amp/
News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo cena per ritrovare il benessere. Con una tazza al giorno ho detto addio al senso di pesantezza.

Tisane sgonfianti, non esiste niente di meglio per quando ti senti più pieno del solito. Può succedere di esagerare a tavola, con il pranzo e con la cena, e non solo nel fine settimana o con qualcosa di speciale da festeggiare. Quale che sia l’occasione, quando hai a che fare con gonfiore addominale e difficoltà digestive, per eliminare questi disturbi molto comuni che possono essere causati da alimentazione sbagliata, pasti ricchi o veloci, bevande gassate, stress, ansia o intolleranze, delle tisane sgonfianti di saranno di aiuto.

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere – ricettasprint.it

Di fronte a ciò, le tisane – ovvero infusi di erbe e piante – emergono come rimedio semplice, naturale e quotidiano, in grado di supportare la digestione, alleviare la sensazione di pancia gonfia e favorire un miglior benessere. Importante: non tutte le tisane sono uguali e ciascuna erba offre proprietà differenti che vanno nella direzione della digestione più o meno delicata.

Quali tisane bere per sgonfiare la pancia?

Le tisane vanno assunte preferibilmente a piccoli sorsi e a orari strategici: appena svegli, oppure dopo i pasti, fino a tre tazze al giorno. Prima di scegliere, comunque, è utile distinguere fra infusi, decotti e tisane (le modalità di preparazione contano), e valutare eventuali controindicazioni. Le erbe e le tisane sgonfianti consigliate sono le seguenti:

Quali tisane bere per sgonfiare la pancia? – ricettasprint.it

Tisana al finocchio

I semi di finocchio, versati in acqua bollente per 5–10 minuti, si trasformano in un rimedio valido per gonfiore e accumulo di gas. Lo stimolo della digestione è favorito dagli antiossidanti in essi contenuti.

Tisana alla malva
Ideale in caso di irritazioni intestinali o crampi. La malva è ricca di mucillagini che aiutano la lubrificazione intestinale e lo svuotamento. Viene preparata con 2–3 g foglie o fiori, infusi per circa 10 minuti.

Quali sono le migliori tisane sgonfianti?

Tisana al sedano
Il gambo di sedano – o i semi pestati – apporta acqua e sali minerali utili, oltre a stimolare il metabolismo e la digestione. Si possono fare bollire 1 gambo in 2 litri d’acqua fino a dimezzamento oppure infusi di semi in 1 litro d’acqua per 10 ore.

Quali sono le migliori tisane sgonfianti? – ricettasprint.it

Tisana all’alloro
Nota per favorire la riduzione dei gas intestinali e la digestione lenta. Con 10–12 foglie essiccate in 300 ml d’acqua, infuse per 5 minuti, risulta semplice e efficace. Non solo ortaggio da cucina: anche le sue foglie e gambi diventano infuso depurativo, digestivo e sgonfiante. Ideale da bere dopo un pasto abbondante.

Tisana al tarassaco (dente di leone)
Sostegno per chi ha intestino lento o digestione pigra: i fiori del tarassaco stimolano il transito e la contrazione muscolare dello stomaco. Si prepara con 2 tazze di fiori in 4 tazze d’acqua, bollite e infuse per 5–10 minuti.

Camomilla, menta piperita e curcuma alleate preziose

Tisana alla camomilla
Amata per il suo effetto calmante, agisce anche sulle pareti gastriche rilassandole. Perfetta la sera, mezz’ora prima di dormire, per favorire digestione e sonno tranquillo.

Tisana alla menta piperita

La menta stimola la produzione di bile e la digestione; con 7–10 foglie in infusione per 10 minuti, risulta un supporto piacevole in caso di mal di stomaco o digestione lenta.

Tisana alla curcuma
Radice con spiccate proprietà antinfiammatorie e depurative: utile per contrastare gonfiore intestinale, gas e stress legato alla digestione. Un cucchiaino di curcuma in acqua calda, infusa 5 minuti, è sufficiente.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

43 minuti ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

1 ora ago
  • Dolci

Frutta o dolce, perché devo scegliere: li metto insieme in una crostata

Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…

2 ore ago
  • Dolci

Fertilizzante piante fai da te: non spendi 1 euro e funziona davvero, l’ha detto il mio giardiniere

C’è chi si affida ai prodotti del supermercato per prendersi cura del proprio giardino e…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Croccanti e cremose, di queste polpette ne mangerei un vassoio, ho cambiato l’impasto

Tutti amano le polpette perché sono un piatto che ricorda i sapori dell'infanzia: costano in…

5 ore ago
  • News

Sedie in tessuto sporche e macchiate? Ecco come farle tornare come nuove

Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…

8 ore ago