Crema pasticcera all’acqua: tolgo solo il latte ma ci credi che viene anche più buona? I miei dolci si gustano sicuramente con meno sensi di colpa, ricetta furba leggerissima e cremosa da provare subito!
Leggera, cremosa, profumatissima e pronta in pochissimi minuti, questa crema pasticcera all’acqua è una piccola rivoluzione. Senza latte e senza burro, ma con tutto il gusto e la consistenza che ci si aspetta da una crema degna di farcire torte, crostate, bignè o da gustare anche al cucchiaio.
È fatta con ingredienti semplici e genuini, si prepara velocemente ed è sorprendentemente e forse ancora più delicata e cremosa, rispetto a quella tradizionale. Il merito è dell’acqua calda e del succo di limone, che alleggeriscono la crema e le danno una freschezza irresistibile. Perfetta se vuoi un dolce senza lattosio o semplicemente più leggero, ma senza rinunciare alla golosità.
Insomma fidati di me, che una volta provata, ti verrà voglia di rifarla spesso, quindi non esitare e provala per qualunque dolce hai finora farcito con la classica crema, vedrai che ti lascerà senza parole. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
540 ml di acqua calda
150 g di zucchero oppure 24 g di dietor
85 g di farina 00
60 ml di succo di limone
6 tuorli
Inizia scalda l’acqua, portandola quasi a bollore e tienila da parte, ben calda. Sbatti poi i tuorli e lo zucchero o il dolcificante in una ciotola a parte, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Leggi anche: Gelato all’acqua, il pistacchio poi rende tutto più buono!
A questo punto unisci la farina setacciata poco alla volta, continuando a mescolare per evitare i grumi e a filo, incorpora l’acqua mescolando continuamente, così da ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungi anche la scorza intera del limone, la vanillina e il succo di limone filtrato e riporta sul fuoco.
Leggi anche: Caffè montato express all’acqua, la merenda che ti dona una super carica in estate!
Fai cuocere il composto a fiamma medio-bassa e cuoci mescolando sempre, finché la crema si addensa, ci vorranno circa 5 minuti. Una volta pronta, togli la scorza di limone e versa la crema in una ciotola. Copri la crema con pellicola a contatto e lasciala raffreddare completamente. Fidati una crema così vellutata e perfetta non l’hai mai provata prima, nessuno si accorgerà della differenza, provare per credere. Buon appetito!
Cipolle tagliate e intere come conservarle correttamente? Non è difficile fai come me e rimarranno…
Perché sorge il meteorismo? Quali sono le cause di quello che si pone in assoluto…
Ricetta vincente non si cambia, a casa mia le zucchine alla scapece si fanno solo…
Melanzane fritte croccanti, le ho fatte diverse dal solito ma erano talmente buone che i…
Ebbene sì, in vista della cena di questa sera ho pensato di servire in tavola…
Durante la stagione estiva, mi dedico sempre alla preparazione del gelato con le gocce di…