Tonno affumicato ritirato. Il Ministero della Salute ha da poco diramato una nota in cui ordina il richiamo di un prodotto venduto nei supermercati italiani. Si tratta di un trancio di tonno affumicato sottovuoto a marchio Top Quality. Il ritiro del prodotto è stato disposto in via precauzionale in quanto alcuni soggetti avrebbero manifestato i sintomi di una presunta sindrome sgombroide dopo il consumo.
LEGGI ANCHE -> Yogurt bianco ritirato dagli scaffali: ecco tutte le informazioni
La sindrome sgombroide è una intossicazione che risulta dalla ingestione di pesce alterato. In particolare l’alterazione è conseguente ad un alto tenore di istamina contenuto nell’alimento, a causa del quale si hanno manifestazioni molto simili ad un’allergia. In soggetti particolarmenti predisposti questa può portare a gravi conseguenze quali forti crisi respiratorie. La sindrome sgombroide si manifesta maggiormente in seguito al consumo di specie ittiche a carne rossa, appartenenti alle famiglie Scombridae, cui appartengono il tonno, la lampuga e simili.
L’istamina non viene distrutta dalle normali temperature di cottura, di conseguenza il pesce mal conservato o lavorato, anche se adeguatamente cotto, può contenere istamina che provoca la sindrome. Ciò vale anche in caso di affumicatura, congelamento o cottura. I sintomi di intossicazione possono insorgere entro 10-30 minuti dall’ingestione del pesce e fino a due ore in seguito al consumo di cibo deteriorato. Essi comprendono arrossamento della pelle, cefalea pulsante, bruciore orale, crampi addominali, nausea, diarrea, palpitazioni e raramente ipertermia o perdita della vista. I segni fisici possono comprendere pallore diffuso, eritema, tachicardia, ipertensione, ipotensione fino a dispnea e broncospasmo in soggetti affetti da asma o predisposti. In caso si raccomanda di presentarsi immediatamente al Pronto Soccorso per ricevere le cure necessarie.
LEGGI ANCHE -> Carne ritirata, due i lotti richiamati dai supermercati per scadenza errata – FOTO
Il tonno affumicato in tranci ritirato dal mercato è prodotto dalla Salazones Moti presso lo stabilimento P.I.C.A. C/ITALIA 79 A 03600 Elda. Il lotto interessato è il numero Z1909253 con data di scadenza 29/09/2019. Si raccomanda di non consumare il prodotto e di riportarlo subito al punto vendita in cui lo avete acquistato.
Per ulteriori delucidazioni in merito si riportano i seguenti contatti: 010/803344 interni 211 – 216 – 302 oppure l’indirizzo email qualita@lariunione.it cui potete scrivere per qualsiasi informazione.
LEGGI ANCHE -> Cozze richiamate dai supermercati, ecco dove sono vendute – FOTO
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…
L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…
Quanti di voi ordinano il riso alla cantonese quando si trovano in un ristorante cinese?…
Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…
Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…
Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…