Tonno+in+scatola+e+simili%2C+un+nuovo+studio+svela+cosa+succede+se+non+butti+via+l%26%238217%3Bolio
ricettasprint
/tonno-in-scatola-e-simili-un-nuovo-studio-svela-cosa-succede-se-non-butti-via-lolio/amp/
News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l’olio del tonno in scatola e di altri cibi così trattati e confezionati in ambito industriale. Fai molta attenzione.

Tonno in scatola ed altri alimenti, tu l’olio che si trova all’interno lo lasci a contatto con il cibo che ti appresti a mangiare? Oppure lo getti via? Sappi che c’è un nuovo studio scientifico che ti svela quelle che sono le conseguenze disastrose dall’assumere un certo comportamento. E che riguarda proprio l’olio del tonno in scatola e di altri cibi inscatolati.

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio – ricettasprint.it

Autori di questa rilevazione scientifica sono state due ricercatrici della spagnola Universidad de Santiago de Compostela. Le quali hanno svelato gli effetti che sono legati a questo liquido particolare. La presenza di olio nel tonno in scatola ed in altri cibi confezionati e sigillati in lattine solitamente, ma anche in barattoli di vetro, è utili per fornire una protezione ulteriore all’alimento solido.

L’olio del tonno in scatola fa bene?

Questo studio pone in risalto due aspetti ai quali non sempre potresti fare caso. E che quindi ha anche lo scopo di indirizzarti su quelli che sono i comportamenti più consoni per evitare delle conseguenze spiacevoli e persino dannose. Che cosa può combinare l’olio del tonno in scatola, come anche quello di legumi e simili, sempre inscatolati?

Anzitutto bisogna dire che l’olio del tonno in scatola e simili non va mai sversato nel lavandino della cucina, nello scarico del bagno e simili. Fare così è dannoso per l’ambiente e può risultarlo anche per gli apparati depurativi. Però può essere buono da mangiare, visto che al suo interno si trovano tanta vitamina D e grassi buoni, i cosiddetti omega-3.

L’olio del tonno in scatola fa bene? – ricettasprint.it

Certo, sarebbe bello. Se non fosse che sempre le due ricercatrici in questione, la dottoressa Antía Lestido Cardama e dottoressa Lara Pazos Soto, hanno evidenziato proprio come all’interno di questo olio sia spesso frequente il fenomeno della cosiddetta migrazione negli alimenti di sostanze potenzialmente nocive.

L’olio del tonno in scatola si può mangiare?

Sotto accusa ci sono il bisfenolo A (BPA) ed alcuni suoi derivati chimici. Tra i loro effetti negativi legati ad una assunzione prolungata nel tempo figurano delle alterazioni del sistema endocrino, dell’apparato riproduttivo ed anche il sorgere, nel tempo e con aumentate possibilità, di gravi malattie.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: “Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fa

Anche con un interno della lattina che sembra perfetto, può avvenire il rilascio di bisfenolo A e di altre sostanze chimiche direttamente nel cibo. La situazione peggiora se poi, nel caso ad esempio dei legumi in lattina, gli stessi vengono riscaldati direttamente nella lattina. Una pratica che è spesso diffusa per chi mangia fuori, in camper ed in campeggio.

 

Lo studio spagnolo poi ha scoperto anche che l’assimilazione di bisfenolo ed altre sostanze chimiche che si trovano nei rivestimenti interni delle lattine tende ad aumentare se gli alimenti che le lattine stesse contengono sono grassi. Inoltre ci sono altri fattori puramente biologici, come l’età, che possono accentuare i rischi in maniera ulteriore.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Fa caldo, ma senti già il sapore d’autunno, la zucca è la regina e io mi tuffo in questo risotto super profumato

Fa caldo, ma senti già il sapore d'autunno, la zucca è la regina e io…

1 ora ago
  • Dolci

Sbriciolata di mele, solo frutta in questo dolce pazzesco: la ricetta da non perdere

La sbriciolata di mele è un dolce imperdibile, di quelli da credenza, ma con una…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Ritorna il polpettone ripieno, con le patate al forno ci sta una bellezza

Il polpettone ripieno è quella cenetta perfetta che ti assicura il successo a tavola, con…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Vuoi preparare la parmigiana di melanzana di nonna: devi friggere si le melanzane, ma prima le ripassi così!

Solitamente la parmigiana di melanzana si prepara senza farina aggiunta: solo con le melanzane fritte…

5 ore ago
  • Contorno

Zucchine di campagna a modo mio: le raccolgo, le affetto e le cucino in 10 minuti

Quando abbiamo per le mano degli ortaggi freschi basta una cottura velocissima per valorizzarli e…

5 ore ago
  • News

Matteo Bassetti il video shock | “Rischio di morire” altissimo | Italiani nel panico

Matteo Bassetti torna ad essere protagonista della scena mediatica: il suo nuovo video rappresenta un…

6 ore ago