Torcetti+al+burro%2C+dalla+tradizione+regionale+un+dolce+friabile+e+delicato
ricettasprint
/torcetti-al-burro-dalla-tradizione-regionale-un-dolce-friabile-e-delicato/amp/

Torcetti al burro, dalla tradizione regionale un dolce friabile e delicato

torcetti al burro

Torcetti al burro, dalla tradizione regionale un dolce friabile e delicato

Oggi vi presentiamo la ricetta dei torcetti al burro, un dolce tipico del Piemonte realizzato con un ingrediente che lo rende profumato e pieno di sapore. Questi piccoli tesori di bontà sono semplici da preparare, golosi da mangiare e sarà un vero piacere proporli ai vostri ospiti per una rilassante pausa caffè! Vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: biscotti con gocciole di cioccolato all’acqua

Ingredienti

Farina 00 250 gr
Un bicchiere d’acqua
Burro a temperatura ambiente 120 gr

Zucchero 50 gr
Lievito di birra fresco 4 gr
Sale fino 5 gr
Zucchero di canna 100 gr

Preparazione dei torcetti al burro

Per realizzare i torcetti al burro, dovete innanzitutto sciogliere il lievito di birra in un bicchiere d’acqua tiepido. Prendete una ciotola capiente e versate la farina con il sale e lo zucchero.

Mescolate, poi unite il lievito versando l’acqua a filo ed impastando con le mani incorporate tutti gli ingredienti. Poi trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e continuate a lavorarlo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

Fate lievitare per circa un’ora e mezza, coperto con un canovaccio pulito. Trascorso il tempo necessario, aggiungete all’impasto il burro a temperatura ambiente, un pezzetto all volta lavorando con le mani per incorporarlo.

Terminato questo passaggio, fate lievitare ancora un’ora, poi impastate velocemente, avvolgete nella pellicola trasparente e trasferite in frigorifero per circa mezz’ora affinchè il burro contenuto renda più compatto l’impasto raffreddandosi.

A questo punto trasferite nuovamente l’impasto su una spianatoia infarinata  e dividetelo formando dei filoncini che andrete a tagliare in pezzi e “torcere” arrotolando le punte per dare la classica forma caratteristica di questi dolcetti. Unite infine le estremità, incrociatele leggermente e fissatele.

Passate i torcetti nello zucchero di canna poi trasferiteli su una leccarda ricoperta di carta forno, ben distanziati tra loro. Cuocete in forno ventilato a 160° per 20 minuti circa. Quando saranno ben dorati, estraete e fate raffreddare completamente prima di servirli!

torcetti al burro

Potrebbe piacerti anche: biscotti cocco e limone

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

3 minuti ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago