Dolce+di+natale+%7C+Torre+di+pandoro+mousse+alle+mandorle+e+salsa+di+mandarini
ricettasprint
/torre-pandoro-mousse-mandorle/amp/
Dolci

Dolce di natale | Torre di pandoro mousse alle mandorle e salsa di mandarini

Pandoro, una bontà da feste di Natale,  per personalizzarlo basta un po’ di fantasia e quindi ecco la torre di pandoro con mousse alle mandorle e salsa di mandarini

Torre di pandoro mousse alle mandorle ricettasprint

Cosa preparare con il pandoro, non necessariamente quello avanzato? Ce lo chiediamo tutti gli anni e di idee originali ce ne sono molte. Come questa torre di pandoro con mousse alle mandorle e salsa di mandarini, molto semplice da preparare anche se richiede diversi passaggi.
Un dolce diverso dal solito, che piacerà anche molto ai vostri bambini. Sarà ideale per concludere un pasto senza appesantirsi oppure da servire a merenda. E sfrutta anche un frutto di stagione, perché o mandarini d’inverno sono al massimo del loro sapore.

Leggi anche: Cassata di panettone o pandoro, l’originale versione del dolce siciliano con gli avanzi del Natale

Ingredienti (per 4 persone):
4 fette di pandoro
250 ml di latte di mandorla
1 uovo
30 g di zucchero di canna

1 foglio di gelatina
125 ml di panna da montare
20 g di amido di mais
mandorle a filetti
Salsa di mandarini:
200 ml di succo di mandarini
40 g di zucchero di canna
10 g di amido di mais

Torre di pandoro con mousse alle mandorle e salsa di mandarini: la varianti

Ancora una volta, questa è una ricetta che possiamo variare o personalizzare in altri modi. Sostituiamo i mandarini con i mandaranci, aggiungiamo anche delle gocce di cioccolato, oppure usiamo lo zucchero semolato.

 

Preparazione:

ricattasprint

Ricavate 4 fette dal pandoro, spesse circa mezzo centimetro. Poi con un coppa pasta del diametro di 7-8 centimetri ricavate 12 dischi e metteteli a dorare in forno a 170° per 2-3 minuti. Quando sono pronte, tenetele da parte
Intanto lasciate ammorbidire la gelatina in acqua fredda e in un pentolino scaldate anche il latte di mandorla. In una ciotola a parte sbattete l’uovo insieme all’amido di mais e allo zucchero di canna fino ad ottenere una crema spumosa.

Poi unite il latte di mandorla caldo mescolando con una frusta a mano e rimettete tutto nel pentolino, quindi sul fuoco. Lasciate cuocere fino a quando la crema sarà addensata. A quel punto unite la gelatina strizzata e mettete in frigorifero.

ricettasprint

É il momento di preparare la salsa di mandarini. Spremete i frutti, poi filtrate il succo e versatelo in un pentolino con lo zucchero di canna. In un’altra ciotolina sciogliete l’amido di mais con 4 cucchiai di succo di mandarini e unitelo al resto nel pentolino. Poi portate tutto sul fuoco e cuocete fino a quando la salsa è abbastanza densa da coprire ila parte posteriore di un cucchiaio.. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Infine montate la panna e poi unitela alla crema a base di mandorle. Mettendola poi in una sac-à-poche. Ora al centro di ogni piatto potete comporre la vostra torre. Alternate dischi di pandoro con la mousse alle mandorle. Completate in cima con la salsa di mandarini e qualche filetto di mandorla leggermente tostato.

Potrebbe piacerti anche: Tartufi di pandoro al cioccolato | per smaltire il pandoro in eccesso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago