Torrone+ricetta+%7C+quanto+se+ne+pu%C3%B2+mangiare
ricettasprint
/torrone-ricetta-quanto-se-ne-puo-mangiare/amp/
News

Torrone ricetta | quanto se ne può mangiare

Torrone ricetta e quantitativi nutrizionali FOTO ricettasprint

Natale torrone ricetta e quanto mangiarne: stiamo parlando di uno dei dolciumi più buoni che ci siano, gettonatissimo specialmente nelle festività di fine anno.

La ricetta del torrone è molto ricercata in questo periodo. Prima e durante le festività di Natale si registra il picco riguardo all’informarsi su come preparare questa speciale bontà, che presenta un retaggio davvero antico, ormai prossimo ai mille anni. In Italia invece lo conosciamo dalla seconda metà del 1400. Noi vi proponiamo qualche bella ricetta del torrone su come prepararlo in maniere diverse. Va detto che è molto diffuso da nord a sud ma che occorrerebbe non abusarne. Infatti si tratta di un dolciume assai ipercalorico. Sia nella variante classica che nelle sue tante altre presenti nelle varie regioni italiane, bisognerebbe davvero mangiarne in quantità giuste. In media, parlando del torrone classico alla mandorla, una stecca contiene all’incirca 480 kcal.

LEGGI ANCHE –> Torrone bianco fatto in casa, una morbida dolcezza a Natale

Torrone ricetta, cosa c’è dentro ed in che quantità

Ci sono anche 52 grammi di carboidrati e poco meno di 11 di proteine. E poi 26,8 grammi di grassi. È del tutto assente il sodio e ci sono pochissime fibre, solamente 1,9 grammi. Poi c’è molta frutta secca, e quindi abbondano la vitamina E ed i minerali. Ma ci sono anche moltissimi zuccheri, per via del miele, dello sciroppo di glucosio e dello zucchero stesso. Cosa che rende il torrone un dolciume che non è affatto consigliato a chi è affetto da diabete. Naturalmente poi, maggiore è la farcitura e più elevata sarà la quantità di kcal. Infatti ci sono 300 kcal in appena 100 grammi di canditi e questa cifra sale in tutti gli altri casi.

LEGGI ANCHE –> Ricette di Natale | Crema al torrone e ricotta pronta in soli 5 minuti

Come riconoscere il vero torrone

Ma se cercate un torrone genuino ed artigianale, informatevi sulla eventuale presenza di aromi ed additivi. Se ci sono, allora quello non è il vero torrone. Di solito contiene la ovvia frutta secca, poi l’albume (la sola parte dell’uovo presente), e non ha tanto colesterolo. Ci sono molto calcio, grassi omega tre e fibre di frutta secca, e poi anche gli antiossidanti. I tanti zuccheri però compromettono tutto. Se ne mangiamo troppo rischiamo l’insorgere di carie dentaria, per via dell’eccessivo quantitativo dei suddetti zuccheri. La dose giusta è di massimo 20 grammi a settimana. Se però fate una intensa attività fisica, potete concedervene un pò di più.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Torrone di Natale ricettasprint
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

22 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago