Torta+agli+agrumi%2C+soffice+e+profumatissima%3A+si+scioglie+in+bocca%2C+%C3%A8+spettacolare
ricettasprint
/torta-agli-agrumi-soffice-e-profumatissima-si-scioglie-in-bocca-e-spettacolare/amp/

Torta agli agrumi, soffice e profumatissima: si scioglie in bocca, è spettacolare

La torta agli agrumi è una versione delicata e golosa delle classiche torte alla frutta, realizzata utilizzando gli agrumi che in autunno regalano dolcezza e genuinità a qualsiasi dessert.

Semplice e veloce, ti darà la giusta carica al mattino se gustata a colazione, ma anche per la merenda sarà un toccasana.

Torta agli agrumi soffice e profumatissima ricettasprint

Oltre alla bontà infatti questa torta porta in sé una carica di genuinità incredibile grazie alla presenza di tre deliziosi frutti tipici di questo periodo dell’anno.

Fai questa torta ed avrai in tavola un dessert buono ed anche pieno di vitamine, quello che ci vuole con questo freddo

Fai il pieno di salute e golosità insieme con questo dolcetto strepitoso: alto e soffice, profumato in modo incredibile e che quasi si scioglie in bocca all’assaggio. La facilità con cui potrai realizzarlo ti lascerà a bocca aperta, una vera nuvola di delicatezza da assaporare, fetta dopo fetta, da soli o in compagnia ed in qualsiasi momento della giornata per trovare il tuo attimo di piacevole relax.

Potrebbe piacerti anche: Fluffy cake cocco e limone, una incredibile nuvola profumata da non perdere

Ingredienti

250 gr farina
120 gr di fecola di patate
125 gr di yogurt bianco
3 Uova
170 gr zucchero
110 ml di olio di semi

2 mandarini
Un’arancia
Un limone
Una bustina lievito vanigliato in polvere per dolci
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta agli agrumi

Per realizzare questo dolce, montate le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Versate anche lo yogurt, continuando a mescolare con le fruste elettriche, poi aggiungete anche l’olio di semi a filo. Grattugiate finemente la buccia del limone e dell’arancia, poi frullate la polpa dei mandarini e filtratela attraverso un colino a maglie strette per eliminare eventuali residui.

Aggiungete tutto al composto di uova e continuate ad amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo. Setacciate la farina ed il lievito ed uniteli poco alla volta all’impasto, in modo da evitare la formazione di grumi. Imburrate ed infarinate uno stampo e versate il vostro impasto.

Cuocete a 180 gradi in forno ventilato per circa 35 minuti, avendo cura di controllare la cottura con la classica prova stecchino. Quando sarà gonfia e dorata estraete la torta e fatela raffreddare completamente, poi gustatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

12 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 ore ago