Sai ho preparato per il compleanno di mio figlio, questa Torta al cacao con panna e oreo è stata un successo e non potevo non mostrati la ricetta! Ecco come si prepara!
La ricetta che vi propongo è per la preparazione di una Torta al cacao con panna e oreo. È una ricetta perfetta per sorprendere i propri cari in occasione di un compleanno o di un’occasione speciale. I benefici di questa torta sono dati dal cioccolato fondente, il quale contiene antiossidanti che aiutano a prevenire l’invecchiamento cellulare, e dalla presenza di oreo, biscotti ricchi di fibre e sali minerali.
La particolarità di questa torta è data dalla presenza di un goloso strato di cioccolato e da una gustosa copertura di panna montata e biscotti oreo. Questa ricetta può essere variata sostituendo i biscotti oreo con quelli al burro, utilizzando una crema pasticcera al posto della crema al cioccolato oppure aggiungendo delle fragole fresche tra gli strati di torta.
Questa ricetta è adatta a tutti, anche a chi è intollerante al lattosio (utilizzando una panna da montare senza lattosio) o a chi è celiaco (sostituendo la farina con una farina gluten free). È consigliabile preparare questa torta il giorno prima di servirla, in modo che possa riposare e i sapori si amalgamino meglio.
Leggi anche: Torta di ciliegie alle mandorle| Con pasta frolla pronta in un attimo| La ricetta da fare subito
Leggi anche: Torta meringata al ribes, speciale dal sapore alla consistenza
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti
200 g di zucchero
150 g di burro
200 g di farina
3 uova
50 g di cacao amaro
Per la preparazione della torta, iniziate lavorando il burro con lo zucchero fino a creare una crema spumosa, aggiungete poi le uova una alla volta, continuando a sbattere.
A parte, mescolate la farina, il cacao e il sale e aggiungeteli gradualmente nella miscela di burro e zucchero, fino a creare un composto omogeneo. Aggiungete infine il latte e mescolate ancora una volta. Versate il composto in una teglia imburrata e infornate a 180 gradi per circa 40-45 minuti.
Nel frattempo, fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e montate la panna a neve fermissima. Quando la torta sarà pronta, lasciatela raffreddare e tagliatela a metà per farcite con uno strato sottile di cioccolato fondente e ricoprite con la panna e qualche biscotto oreo. Richiudete con l’altra metà di impasto e decoratela a vostro piacimento con la panna, il cioccolato e qualche biscotto oreo spezzettato. Lasciate riposare in frigorifero per almeno due ore prima di servire. Buon appetito!
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…